MAGGIO
PARINIANO
Marzo 2007
“Il c.d. “Maggio Pariniano”
è un evento con cadenza annuale che nel 2007 giungerà
alla sua ottava edizione. Trattasi di un evento attraverso il
quale il Comune di Bosisio Parini celebra Giuseppe Parini, nato
per l’appunto a Bosisio il 23 maggio 1729; di qui - tra
l’altro - il titolo della manifestazione. In particolare,
il c.d. “Maggio Pariniano” ebbe inizio nel 2000, ossia
nell’anno successivo a quello in cui anche a Bosisio si
celebrò il secondo centenario della morte del Poeta, avvenuta
in Milano il 15 agosto 1799. Di anno in anno la manifetsazione
si è arricchita di iniziative culturali, nonché
della presenza di altri soggetti accanto al Comune nell’organizzazione
dell’evento stesso.Nel 2007 collaboreranno con l’Ente
locale anche l’Associazione Italiana di Cultura Classica
- Delegazione di Lecco, l’Associazione Culturale Giuseppe
Parini e la Pro Loco Bosisio. Quest’anno la manifestazione
si articolerà in quattro appuntamenti e più precisamente:
8 maggio ore 21:00 - p.zza Giuseppe Parini CONCERTO SINFONICO
ad opera dell’Orchestra filarmonica “Mihail Jora”
di Bacau (Romania) diretta dal Maestro Ovidiu Balan 12 maggio
ore 15:00 - sala civica del municipio di Bosisio Parini CONVEGNO
DI STUDI dal titolo “PARINI E IL SUO MONDO” il cui
coordinamento è stato affidato al Prof. Giorgio Baroni,
docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
di Milano. Questi i nomi dei relatori e l’argomento trattato
da ciascuno di essi: - Prof. Albonico Maria Cristina (docente
universitaria), “Alla riscoperta del Ripano Eupilino”
- Prof. Baroni Giorgio (docente universitario), “La Brianza
di Giuseppe Parini” - Prof. Bartesaghi Paolo (docente liceale),
“I soggetti pittorici di Giuseppe Parini per la Milano di
fine Settecento”
- Prof.ssa Bellio Anna (docente universitaria), “Parini
e l’esaltazione per il volo” - Prof. Bortolo Martinelli
(docente universitario), “Ritratto del Giovin Signore”
19 maggio ore 21:00 - villa Mira in Bosisio - fr. Garbagnate Rota
MANIFESTAZIONE TEATRALE dal titolo “Conversazioni nobili
del Settecento: la satira di Parini” curata dal Prof. Gaetano
Oliva, docente del Corso di Perfezionamento “Educazione
alla Teatralità” della Facoltà di Scienze
della Formazione - Università del Sacro Cuore di Milano.
Durante la serata verranno rappresentate attraverso il linguaggio
teatrale alcune scene del capolavoro di Giuseppe Parini: “Il
Giorno”. 27 maggio ore 10:00 - Bosisio Parini
PARINI DAY: Visite guidate alla casa natale del Poeta; Econavigazione
del lago di Pusiano con il battello “Vago Eupili”,
Estemporanea di pittura; Degustazione di prodotti tipici”.
E.B.
|