NUOVE
TASSE A ROGENO
Marzo 2007
di Roberto Molteni
Dopo la rituale presentazione, il Consiglio
Comunale di Rogeno ha approvato con il voto favorevole della Sinistra
Unita e l’astensione dei consiglieri di Impegno Comune il
bilancio di previsione 2007. Si tratta di un atto importante perché
pianifica tutto quello che l’amministrazione intende fare
nel corso del 2007. Per quanto riguarda la gestione corrente sono
poche le novità rispetto agli anni precedenti. Per le entrate
tributarie la variazione più importante riguarda l’ICI
per la quale l’amministrazione prevede di incamerare 20.000
euro in più in seguito all’aumento dell’imposta
su tutti gli immobili non adibiti ad abitazione principale. Novità
anche per l’addizionale irpef, confermata allo 0,5%, per
la quale è stata introdotta una franchigia per i redditi
inferiori ad 8.000 euro. Anche per le spese correnti, non ci sono
grosse novità. Per quanto riguarda invece lo sviluppo del
paese (spese in conto capitale) sono stati messi a bilancio altri
105.000 euro per l’ultimazione
della palestra e l’acquisto degli arredi. È infatti
obiettivo dell’amministrazione ultimare e mettere a disposizione
della cittadinanza questa struttura entro settembre quando riprenderanno
i campionati sportivi. Infine sono stati stanziati altri 110.000
euro per lavori in economia che consisteranno in asfaltature e
nella realizzazione di parcheggi in zona Calvenzana. Nell’intervento
che motivava il loro voto di astensione, i consiglieri comunali
di “Impegno Comune” hanno ritenuto eccessive le spese
sostenute dall’amministrazione comunale per l’organizzazione
di spettacoli direttamente organizzati dal Comune (soprattutto
estate rogenese) che per il 2006 sono ammontate a 29.200 euro
ed hanno raccomandato invece di destinare maggiori risorse per
la pulizia del paese, per aumentare i contributi ai gruppi sportivi,
per stendere un piano di protezione civile del quale Rogeno non
è stato ancora dotato e per iniziative educative a favore
dei giovani. Per quanto riguarda invece le spese da destinare
allo sviluppo del paese Impegno Comune ha lamentato come la costruzione
della palestra, che ha richiesto uno stanziamento di altri 105.000
euro oltre ai 2.685.000 euro già previsti ed in gran parte
spesi, abbia assorbito la quasi totalità delle risorse
disponibili impedendo la realizzazione di altre opere indispensabili
per il paese in particolare riguardo la viabilità che presenta
numerosi punti critici, la riqualificazione dei centri storici
inadeguati e decadenti, la sicurezza dei pedoni tramite la realizzazione
di marciapiedi e piste ciclo pedonali.
Roberto Molteni
|