Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

La parrocchia di Civate, prima in assoluto, trasmette in diretta la messa on-line

Marzo 2008
di Enrico Viganò

CIVATE. I giovani della sua parrocchia lo chiamano “Don Vulcano”. Don Mario Longo è proprio un “vulcano” di idee nel trovare gli strumenti più idonei all’annuncio del Vangelo ai nostri giorni. Don Mario è un sacerdote convinto che oggi l’azione pastorale non può prescindere dall’utilizzo dei mezzi di comunicazione.
Nella sua parrocchia di Civate ha dato vita a una casa di ritiro per giovani, l’Oasi di David, secondo lo stile di Gardaland (“riuscire – spiega don Mario - a trasmettere un messaggio molto profondo e nello stesso tempo molto semplice, coinvolgendo tutti i sensi dei ragazzi”), a due mensili ( Il Faro e il Faretto), ad una radio, ad una televisione, a un sito internet. Ed è proprio quest’ultimo che sta suscitando un notevole interesse tra gli operatori per la sua unicità. E’ infatti l’unico che trasmette, ogni giorno e in diretta, la messa on-line.
L’idea di diffondere la messa e le funzioni religiose on-line è nata, quasi per caso, una sera d’estate di due anni fa durante una cena in oratorio. Don Mario chiedeva ai suoi collaboratori come mantenere i contatti con quei giovani di Civate che si trovavano all’estero per lavoro o in terra di missione e con i ragazzi che avevano già fatto esperienza della “Gardaland dello Spirito”. Perché non trasmettere in internet le nostre funzioni religiose? Chiedeva il don ai collaboratori. A quella cena era presente anche Andrea Abba, un giovane che già aveva preparato con i suoi amici il sito della parrocchia. Andrea raccoglieva l’idea e la realizzava. E così il Natale di due anni fa da Civate veniva trasmessa in diretta la prima messa on line. Vista l’esperienza positiva si pensò di trasmettere le messe festive e feriali e in collaborazione con la diocesi di Milano anche la recita del Rosario.
“Possiamo dire con un certo orgoglio – dice Angela Abba, addetta alle pubbliche relazioni della parrocchia – che siamo gli unici a trasmettere ogni giorno la messa on line. I primi tempi veniva trasmessa solo con una regia manuale, ora avviene con una regia automatica, che archivia anche i programmi, in modo da permettere l’accesso a chi ha fusi orari diversi. Infatti molti sono gli ingressi da tutto il mondo, dalla Cina alle Americhe, dall’Algeria all’India, all’Austrialia, al Giappone, agli Emirati Arab, oltre agli Stati Europei. Generalmente alla messa festiva si registrano una quarantina di ingressi, ma a fine giornata si superano i 150. Ovvio che le punte massime si sono registrate durante la Settimana Santa appena conclusa e il Natale scorso con 500 ingressi.
L’accesso è facile:
“http://www.oasidavid.it” e quindi dall’home page ciccare su “messa”.

Enrico Viganò

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)