E'
primavera
Marzo 2008

Finalmente è ritornata la primavera,
almeno si spera,visto le recenti bizze del tempo.
Il nostro gruppo, sperando nella bella stagione, incomincia ad
agitarsi e a programmare le prime uscite sul campo; infatti domenica
30 marzo siamo andati a visitare un allevamento di un apicoltore
di Costa Masnaga, a cui fanno visita spesso anche numerose scolaresche
del circondario, il quale ci ha illustrato l’attività
e la laboriosità di questi insetti, sia dal vivo cioè
tra le arnie sia con una proiezione di diapositive molto chiare
che illustravano l’attività delle api in tutto il
loro ciclo vitale.
In programma per il 13 aprile abbiamo poi la gita micologica di
primavera. Ci serve per riprendere confidenza, dopo il letargo
invernale, con il bosco e le prime specie di Ascomiceti che, si
spera, cominciano a spuntare. Se poi non si troveranno funghi
ammireremo i fiori che, già abbastanza copiosi, sono spuntati.
La gita la faremo in Valle Bova, sopra Crevenna, sperando che
il torrente non sia troppo ingrossato e ci permetta di risalire
fin verso il Buco del Piombo.
In attesa di un resoconto di questa uscita sul campo rinfreschiamoci
la memoria con alcuni consigli del nostro esperto, non solo micologo
ma anche gastronomo, sul trattamento da riservare ai funghi in
cucina.
In attesa di questa uscita primaverile non mi resta che fare gli
scongiuri di rito affinché il tempo e il clima si stabilizzino
e arrivi finalmente la tanto agognata primavera.
Il segretario del Gruppo “Brianza”
Vincenzo Monfardini
|