Molgora
lascia la Provincia
Marzo 2009
Marco Molgora, 48 anni, esponente dei Verdi,
assessore provinciale all’ecologia, lascia la politica.
Passa la mano dopo quasi venticinque anni di impegno in prima
linea. <<Preciso che non ho rinnovato la tessera dei Verdi,
e che sono sempre più convinto che la politica nazionale
abbia bisogno di un rinnovamento: deve nascere una nuova forza
politica che unisca la sinistra più attiva e gli ambientalisti
– dice Molgora -, altrimenti non c’è futuro>>.
Molgora se ne va ma non sbatte la porta, anzi resterà parte
attiva nel gruppo di Brivio per le elezioni. <<Sono cresciuto
a pane e politica. Adesso siamo tornati al passato, non c’è
più confronto tra le parti, tra la politica nazionale e
il lavoro sul territorio. Spesso gli amministratori locali si
trovano con le mani legate – continua Molgora -. Come se
dovessero svuotare il mare con un ciucchiamo. Abbiamo fatto un
grandissimo lavoro di discussione sul piano territoriale e improvvisamente
la legge è cambiata. A Napoli centro destra e centro sinistra
si sono spartiti il malloppo perla gestione dei rifiuti. A Catania
il centro sinistra non ha saputo fare opposizione. A Roma escono
dal patto di stabilità senza problemi e noi a Lecco ci
troviamo con le mani legate>>.
Il curriculum di Marco Molgora è lunghissimo, è
stato consigliere di minoranza a Osnago, il suo paese natale,
e stato capogruppo provinciale per Como, per dieci anni sindaco
di Osnago, poi consigliere provinciale e ora assessore all’ambiente.
Giovanni Liga
|