AVIS
ERBA
RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO
Marzo 2009

E’ Riccardo Fumagalli il presidente
di AVIS Erba per il periodo 2009-2012. Succede ad Alfredo Albertario,
che ha guidato la sezione avisina di Erba negli ultimi anni. Fumagalli
ha già ricoperto la carica di presidente in precedenti
due occasioni, tornando all’incarico con rinnovato entusiasmo.
Il nuovo consiglio direttivo di AVIS Erba, nominato a seguito
delle indicazioni fornite dagli iscritti durante l’assemblea
dei soci di mercoledì 25 febbraio, oltre che dal presidente
effettivo Fumagalli risulta composto dai vice presidenti Giuseppe
Anzani e Renato Manganini (vicario), dal segretario Giancarlo
Corti, dal tesoriere Fabiola Rigamonti. Mario Testori assume il
ruolo di presidente onorario, in virtù dei cinquant’anni
di servizio volontario spesi all’interno dell’AVIS
erbese e in qualità di legittimo sostituto del compianto
presidente Remo Riva, scomparso lo scorso anno. Tra i consiglieri
figurano Tiziano Amati e Lodovico Riva (con delega allo sport),
Leonardo Falchetti (coordinatore per i paesi della zona a sud
di Erba), Luigi Riva (coordinatore della zona a nord di Erba),
Marco Galli e Filippo Pozzoli (gruppo Giovani), Carlo Ortalli
(rapporti con il direttivo provinciale), Luigi Zuccon (rapporti
con altre sezioni AVIS) ed Emanuele Folini. Confermati Alberto
Rigamonti in qualità di direttore sanitario e Stefano Zanetti
come responsabile per i rapporti con le scuole. Alfredo Albertario
assume l’incarico di responsabile per la privacy, Giuseppe
Fusi quello di addetto stampa. Il collegio dei revisori dei conti
è formato dal presidente Francesco Sorrentino, coadiuvato
da Vittorio Brambilla e Daniele Porcini in qualità di membri.
Il presidente Fumagalli ritiene opportuno lavorare nel prossimo
quadriennio per garantire il servizio che gli oltre 1.700 donatori
di sangue della sezione forniscono all’ospedale Fatebenefratelli
di Erba. Lo scorso anno sono state circa 4.000 le donazioni effettuate
dai soci AVIS di Erba ed Alzate Brianza presso il centro prelievi
dell’ospedale cittadino, suddivise tra plasmaferesi e sangue.
Nel contempo la sezione AVIS Erba è impegnata a proporre
i consueti appuntamenti sul territorio, sia in ambito formativo
che in quello sportivo-ricreativo.Un’intensa attività
portata avanti nella sede sociale in villa comunale a Crevenna,
grazie al contributo dei membri del direttivo e di alcuni volontari.
Non manca la particolare attenzione alla salute dei donatori e
alla divulgazione scientifica, grazie al programma di lavoro periodico
curato dall’equipe medica sezionale che già il prossimo
28 marzo, al liceo scientifico “Galileo Galiei” di
Erba, coinvolgerà gli studenti in una giornata di formazione
sui problemi legati alla tossicodipendenza.
Giuseppe Fusi
|