SCUOLA
D’INFANZIA RATTI: PERFEZIONATO IL PASSAGGIO DI PROPRIETA’
DELL’IMMOBILE; AL VIA L’ATTIVITA’ RICREATIVA
ESTIVA
Marzo 2009
Dopo il contratto di cessione dell’attività
che ha permesso il regolare avvio a settembre dell’asilo
per i bambini di Rogeno, finalmente il 19 febbraio, risolti gli
ultimi problemi burocratici, è avvenuto anche il passaggio
di proprietà dell’immobile dal Cottolengo alla Parrocchia
di Rogeno. A dilatare i tempi, dubbi legati all’interpretazione
di alcune norme di carattere fiscale; alla fine, oltre al prezzo
concordato col Cottolengo, la parrocchia ha dovuto pagare anche
l’IVA. Il Parroco D. Antonio Fazzini non nasconde però
la propria contentezza e la riconoscenza verso chi ha effettuato
la donazione. “La famiglia che si era impegnata a versare
la quota stabilita (550.000,00 euro)” dice il Parroco “ha
deciso di compiere un ulteriore grande gesto di generosità
nei confronti della nostra parrocchia offrendosi di pagare sia
le tasse governative (45.000,00 euro), sia le spese notarili,
sia le spese di registrazione del contratto. Siamo davvero stupiti
ed ammirati. La parrocchia e tutta la popolazione di Rogeno dovrà
sempre ricordare che la fortuna di avere a disposizione una scuola
bella ed efficiente è legata alla decisione ed alla grandezza
d’animo di questa famiglia a cui va tutta la nostra gratitudine”.
C’è poi un’altra importante novità.
Il comitato di gestione della scuola, sulla falsariga dell’oratorio
feriale riservato ai più grandi ha deciso di dare il via
all’attività ricreativa estiva per i bambini del
territorio con un’età compresa tra i 3 ed i 6 anni.
Per tutto il mese di luglio, indicativamente dalle ore 8 alle
17 con possibilità di anticipare l’uscita, la scuola
d’infanzia si tramuterà in un centro estivo dove
i bambini potranno trovare insegnanti qualificati che studieranno
per loro un’attività ricreativa gioiosa e socializzante,
attività motorie, eventuali gite, ed altri momenti interessanti;
è assicurato il servizio mensa. Per informazioni ed eventuali
iscrizioni basta rivolgersi alla scuola d’Infanzia Ratti
entro la metà di aprile.
Molteni Roberto
|