Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 


Il Parco della Valle del Lambro

a cura dell' Arch. Renzo Ascari

Il Parco della Valle del Lambro si estende lungo l'asse del fiume Lambro per circa 25 Km; vi entra all'altezza del lago di Pusiano, dove perde le sue caratteristiche di fiume montano e prosegue nel suo tratto collinare fino a Monza.
In questo tratto, in cui attraversa il territorio del Consorzio, il fiume Lambro scorre in una valle naturale di origine glaciale che, sebbene sia una delle zone più produttive e quindi in passato soggetta a fenomeni di inquinamento, oggi presenta e vanta ampi spazi di rara bellezza naturale. Dopo diversi anni di lavoro, siamo riusciti a realizzare una rete di piste ciclo-pedonali, a cui abbiamo dedicato questa pubblicazione, che permette al cittadino di conoscere e venire a contatto con queste bellezze in parte dimenticate, rendendole fruibili a tutti e permettendone la riscoperta dal punto di vista naturalistico. La sempre maggior adesione da parte dei cittadini alle iniziative promosse dal Consorzio Parco Valle Lambro, in campo ambientale e turistico, indica del resto quanto l'uomo di oggi desideri conoscere il territorio in cui vive; solo attraverso la conoscenza si può amare e quindi tutelare l'ambiente in cui si vive.
Per tutte queste motivazioni, il Parco Valle Lambro, aderendo ad un più ampio progetto di cooperazione internazionale, ha deciso di sistemare i tratti di sentieri già esistenti nel suo territorio e di creare nuovi tratti di piste ciclo-pedonali, per arrivare a possedere una vera e propria "rete verde", che permetta al cittadino un contatto diretto con l'ambiente nel quale vive, un vero e proprio rapporto di fruizione e conoscenza del territorio. Questo opuscolo nasce quindi come uno strumento di guida per chiunque voglia avventurarsi in questo itinerario di conoscenza del nostro ambiente e si propone di promuovere un rapporto ancor più sereno e attivo con il nostro fiume Lambro e il suo territorio, secondo la "mission" del Consorzio stesso.
Con la speranza di fornirvi una guida utile e un opuscolo gradito, auguro a tutti una bella passeggiata nel Parco Valle del Lambro!



 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)