Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

COMUNITA' DI TAIZE':
INCONTRO EUROPEO DEI GIOVANI

Novembre 2005

Dal 1982, alla fine di ogni anno, la comunità Ecumenica di Taizé (fondata dal compianto Freré Roger, recentemente scomparso in tragiche circostanze) organizza in una grande città europea un incontro internazionale di giovani: il "Pellegrinaggio di Fiducia sulla Terra". Come già nel 1998 quest'anno l'incontro si terrà a Milano dal 28 Dicembre al 1 Gennaio e le Parrocchie del milanese saranno chiamate ad ospitare i giovani europei. L'accoglienza calorosa delle famiglie e delle Comunità cristiane aiuterà i giovani a continuare il loro cammino di fede e i loro impegni nella società con entusiasmo e gioia. Il Decanato di Carate Brianza ha deciso di aderire alla proposta. Sarà un'ottima occasione per confrontarsi con giovani credenti provenienti da tutta Europa.
Come accogliere?
I fratelli della comunità di Taizé stanno preparando da diverse settimane l'accoglienza dei giovani nelle famiglie. I giovani (tra 16 e 35 anni) sanno che potrebbero anche dormire per terra e per questo porteranno sacco a pelo e materassino (2 metri quadrati = 1 giovane in casa!). Alle famiglie che accoglieranno si chiede di preparare la colazione ogni mattino e il pranzo del 1° gennaio. Durante il giorno, i giovani saranno fuori di casa. Partiranno il mattino verso le ore 8.00 e torneranno verso le ore 22.00, dopo la preghiera delle 19.00, a Milano.
E' previsto un incontro con i Freré della Comunità, per tutto il decanato: la Preghiera di Taizé di Domenica 27 Novembre, ore 21.00, presso la Basilica di Agliate (frazione di Carate Brianza).
La comunità di Taizé
La comunità monastica di Taizé, in Francia, fondata nel 1940 da frère Roger, raccoglie oggi circa cento fratelli provenienti da 25 paesi, cattolici e di diverse confessioni protestanti. La comunità non cerca di costituire un movimento attorno a sé ma intende promuovere la riconciliazione fra i Cristiani, la preparazione di un avvenire di pace e il dialogo fra i popoli. Dal 1957 la comunità accoglie un numero sempre maggiore di giovani per permettere loro di confrontarsi sulle radici della fede, essere testimoni di pace, fiducia e riconciliazione dove vivono.
Note tecniche: Per offrire la propria disponibilità ad ospitare basta compilare l'apposito modulo presso le singole parrocchie del decanato di Carate Brianza.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)