TEJESOL
“tejemos una economia solidaria”
Un Rogenese in Perù
Novembre 2005
Caro
direttore, mi chiamo Luigi Rigamonti, sono di Rogeno, ma da tre
anni residente in Perú. Lavoro come Laico Missionario per
la diocesi di Milano nella periferia di una cittá che si
chiama Huacho, a 150 Km a nord di Lima. Nella periferia in cui
vivo il 66% dei Padri di Familia non ha un lavoro stabile e mantengono
la propria famiglia con meno di 100 dollari al mese, solo il 32%
delle abitazioni sono costruite con materiale nobile, e solo il
35% possiedono l'acqua ed il bagno in casa. Ben il 17% de la popolazione
non possiede la luce elettrica.
Le nostre attivitá:
1. E' nata una associazione che promuove le iniziative imprenditoriali
e commercializza nel mercato internazionale i prodotti che si
chiama TEJESOL (tejemos una economia solidaria) di cui io sono
l'indegno presidente
http://www.huacho.info/junco/artesanas.htm
2. L'artigianato di giunco (iniziativa guidata da TEJESOL) conta
gia con 150 donne tra quelle che gia lavorano e quelle che si
stanno formando
3. Abbiamo creato un centro di produzione artigianale che lavora
le 8 ore al giorno con 6 artigiane stipendiate, mentre le altre
artigiane lavorano in casa propria e consegnano il prodotto ogni
sabato
4. Abbiamo gia esportato ufficialmente. Abbiamo venduto 12.000
braccialetti in giunco alla diocesi di milano. che sono stati
distribuiti nelle veglie missionarie (in quella di cantú
non é stato possibile perché esauriti)
5. ë nato TURESPERU-turismo responsable perú, con
un piccolo ufficio in centro ed alcuni circuiti molto interessanti.
In dicembre riceveremo il primo gruppo di italiani di Roma (ONG
SOS Blu)
www.turismo.proydeperu.com
6. sta nascendo Proydeperú (Promoción Humana y Desarrollo
Peru), con la finalitá di fare le consulenze per tutti
i giovani studenti o iniziative informali affinché possano
effettuare tutte le iniziative microempresariali e tener exito
www.proyde.blogspot.com

|