220°
ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE DEL CORPO DI S. IPPOLITO
Novembre 2006
Il Natale è ormai alle porte e la
Parrocchia di Rogeno sta per iniziare i festeggiamenti in occasione
del 220° anniversario della traslazione del corpo di S. Ippolito.
Tutta l’emozione di quella notte è racchiusa in una
memoria autentica che il Parroco di allora Don Francesco Antonio
Sangalli ha lasciato nell’Archivio Parrocchiale. Per questo
si è deciso di ristampare una nuova edizione della “Vita
di S. Ippolito Martire” e di distribuirla alle famiglie
in occasione della benedizione natalizia. La nuova edizione non
è stata riscritta proprio per lasciare intatta l’emozione
di chi, quella notte di Natale del 1786 deve aver vissuto un’esperienza
unica e indimenticabile e che ha portato la nostra Parrocchia
ad avere un dono così prezioso e grande. Infine, come richiesto
da molti, l’edizione è stata integrata con le preghiere,
il canto in onore di S. Ippolito e la novena. Data l’importanza
di questa ricorrenza la Parrocchia ha deciso di festeggiare questo
anniversario con diversi appuntamenti e manifestazioni. Il Parroco
Don Antonio Fazzini, spiega: “Se abbiamo deciso di rievocare
nella prossima notte di Natale 2006 questo avvenimento, non è
certo per curiosità folcloristica ma perché, in
un certo modo, vogliamo ritrovarci nell’entusiasmo della
fede e nella gratitudine che ci lega a questi nostri antenati.
Sarà come un ri-accogliere dalle loro mani questa pesante
e preziosa eredità, per apprezzare in una coscienza rinnovata
il dono che ci è stato fatto. Ma soprattutto questa solenne
rievocazione dovrà essere per noi una salutare provocazione.
Donare la vita è un fatto che sorprende. Il martire inquieta
le coscienze. Il martirio è l’orizzonte della vita
cristiana, il senso globale degli atteggiamenti che segnano il
cammino di chiunque incontra Gesù. Chi ha una ragione per
morire, manifesta la ragione che ha per vivere: l’amore,
la vita donata per amore. Il martire testimonia che l’ultima
parola è l’amore come dono gratuito di sé.
Nella notte di Natale i cristiani accolgono il Dio Amore che assume
la nostra carne e in questa nostra carne inizia il suo cammino
di donazione fino alla croce. Le due celebrazioni (il mistero
del Natale e l’incontro col martire S. Ippolito) si incontrano
e si integrano in una unica logica: quella di un amore che spinge
fino al dono della vita. E tutto questo noi vogliamo non solo
celebrarlo, ma accoglierlo come ispirazione della nostra vita”.
Di seguito il programma dettagliato della manifestazione e gli
avvisi per la comunità parrocchiale.
Gruppo Sportivo Rogeno
|