35
ANNI DI ROCK IMMAGINIFICO - Premiata Forneria Marconi
Novembre 2006
di Donato Zoppo
1971-2006: 35 anni di rock immaginifico.
Momenti Rock – Editori Riuniti, 2006 288 pagine, euro 16.00
di Donato Zoppo. Ne ha fatta di strada in 35 anni la Premiata
Forneria Marconi, meglio nota come PFM, sigla suggerita da Greg
Lake e Pete Sinfield affinchè il pubblico straniero potesse
capire meglio quello strano e lungo nome. PFM è stata la
prima rock band italiana ad avere successo e visibilità
internazionale: merito di una straordinaria discografia all’insegna
del progressive-rock e di un’inimitabile tecnica che ha
portato il gruppo tra i più capaci rock-performer degli
anni ‘70. Nati come Quelli, complesso beat attivo in studio
con Mina, Battisti, De Andrè e tanti altri, nel 1970 diventano
Premiata Forneria Marconi, pionieri italiani del progressive-rock
con dischi storici come Storia di un minuto (1972) e Per un amico
(1972), grandi successi di pubblico e critica. King Crimson, Emerson
Lake and Palmer, Genesis e Yes trionfano con un nuovo rock che
unisce classica e jazz, folk ed elettronica; in Italia ci provano
Orme, Banco e Area, la PFM riesce a sventolare il tricolore all’estero.
È un nuovo sound che parla italiano dopo gli anni dell’appiattimento
beat: tra tarantelle rock, citazioni rossiniane e grandi improvvisazioni
la band scala le classifiche. Con l’avvento di cantautori,
punk e disco-music la musica comincia a richiedere semplicità
e immediatezza: PFM nel 1979 è con Fabrizio De André
in una tournée che fa epoca. Dopo il fortunato tour volta
pagina e inventa il rock italiano di Suonare Suonare, inaugurando
gli anni ’80 fino alla sosta nel 1987. PFM è un modo
di vivere la musica, difficile starne lontani: 10 anni dopo si
riforma, pubblica Ulisse (1997) Serendipity (2000) riprende i
concerti, la miglior forma di espressione per la grande live-band.
Il libro analizza la storia della PFM attraverso i suoi dischi,
viaggiando in trent’anni di musica italiana: le origini
beat, l’epoca d’oro del progressive anni ’70,
il rock anni ’80 e il ritorno in studio e dal vivo negli
anni ‘90, fino al degno coronamento di una lunga carriera
con l’opera rock Dracula (2005). Prefazioni di Mauro Pagani
(violinista e flautista della PFM fino al 1976, poi collaboratore
di Fabrizio De André e produttore di successo), Vincenzo
Incenzo (paroliere della PFM ma anche di Zarrillo, Venditti etc.)
e Greg Lake (bassista/vocalist dei leggendari Emerson, Lake &
Palmer, produttore della PFM per la Manticore), ampia bibliografia
e discografia. Indice:Introduzione Prefazioni: Il fiume vorticoso
della musica – Mauro Pagani Viaggio con la PFM da Itaca
alla Transilvania – Vincenzo Incenzo. La mia prima volta
con la PFM – Greg Lake
Parte prima: Le origini e l’epopea del rock progressivo
fino al riflusso (I Quelli – Storia di un minuto –
Per un amico – Photos Of Ghosts – L’isola di
niente – The World Became The World – Live in USA/Cook
– Chocolate Kings – Jet Lag – Passpartù)
Parte seconda: La fine di un’epoca e la nascita del rock
italiano (De Andrè & PFM in concerto - Suonare suonare
- Come ti va in riva alla città - PerForMance - PFM? PFM!
- Miss Baker)
Parte terza:
Il ritorno al prog e il futuro
(10 anni live – Ulisse - www.pfmpfm.it (Il best) - Serendipity
- Live in Japan 2002 - Piazza del campo – Dracula Opera
Rock)
Appendice: Discografia, bibliografia, sitografia
DONATO ZOPPO (Salerno, 1975) scrive per Le Vie Della Musica (pagina
di cultura musicale del Sannio Quotidiano), Wonderous Stories
e L’Idea. È fondatore della rivista Musica Rechèrche
e coordinatore del progetto TranSonanze. Ha curato con Riccardo
Storti e Paolo Carnelli la guida Racconti a 33 giri (2003). È
autore di racconti zen come Sulle alture del Buddha e Stop Over
Bombay (secondo al Premio Freequency - MEI 2005). Recita nei cortometraggi
del progetto Vocidentro e collabora con la band Carovana Eterea
Malaavia.
Andare per andare – Informazioni e news sul libro:
HYPERLINK “http://andareperandare.splinder.com/” \t
“_blank” http://andareperandare.splinder.com. Tabacchi
e Tarocchi – Donato Zoppo blog: HYPERLINK “http://tabacchietarocchi.splinder.com/”
\t “_blank” http://tabacchietarocchi.splinder.com
DONATO ZOPPO
|