UN
ANNO FINITO IN GLORIA
Novembre 2007
di Molteni Franco
In occasione della chiusura dell’attività
annuale del Gruppo Micologico abbiamo effettuato il pranzo sociale.
Prima siamo andati a Varallo Sesia a visitare il Sacro Monte e
poi ci siamo trasferiti a Maggiora dove, in uno splendido agriturismo,
abbiamo pranzato in grande allegria.

E’ stata la degna chiusura di un anno sociale che ci ha
visti, come sempre, molto impegnati per rispettare un programma
ricco di manifestazioni con la partecipazione di appassionati
di funghi e soprattutto il maggior numero di adesioni alle serate
che sono state tenute dai nostri esperti al lunedÏ in sede.
Ci sono stati ben 30 partecipanti alla prima uscita dell’anno,
ossia la “Giornata di Primavera” che abbiamo trascorso
nei nostri boschi. Al Comitato Scientifico di Buglio in Monte,
tenutosi a luglio e alla ricorrenza dell’Anniversario della
Croce che abbiamo eretto sul Monte Pizzaccio in Valchiavenna i
partecipanti sono stati moltissimi. Dopo le meritate vacanze estive
il gruppo ha ricominciato l’attività: Il 23 settembre
abbiamo allestito, con il patrocinio della Comunità Montana
del Lario Orientale, una mostra micologica ad Abbadia Lariana,
esponendo circa 180 specie di funghi, ottenendo un buon successo
e una buona affluenza di visitatori. Il 7 ottobre ci siamo impegnati
con la nostra tradizionale gita micologica. Siamo andati in Val
di Susa, dove gli appassionati di funghi si sono sparsi nei boschi
di Meana di Susa mentre i turisti al seguito sono andati a visitare
il Forte di Exilles con il relativo Museo Alpino. In totale i
partecipanti sono stati 74 che sono stati molto soddisfatti della
giornata trascorsa in Valle di Susa. Il 14 ottobre il Comune di
Bulciago ci ha chiesto di allestire una mostra micologica nella
Sala Civica della Biblioteca Comunale, invito che abbiamo raccolto
ben volentieri perchè in quella data ricorreva, anche,
la 6° giornata nazionale della micologia indetta dalla Associazione
Micologica Bresadola di Trento alla quale noi siamo associati.
Abbiamo esposto circa 160 specie di funghi e siamo stati molto
impegnati a rispondere e soddisfare le domande dei molti visitatori
che hanno affollato la mostra (due immagini all’interno
della pagina). Un ulteriore impegno ci è stato richiesto
dal gruppo “I Paisan” di Carcano di Albavilla il 21
ottobre perchÈ in occasione della loro “Fera del
Paisan” ci hanno caldamente richiesto di effettuare una
mostra micologica. Nell’ambito di questa giornata la manifestazione
è stata così apprezzata che ci hanno già
chiesto di ripeterla nel 2008.

Buon ultimo, in ordine cronologico, è arrivato il nostro
tradizionale pranzo sociale a cui hanno partecipato 89 persone,
tra soci e loro famigliari, il tutto animato da molta allegria,
promossa dagli “Artisti Eclettici”, anche un po’
mattacchioni, del nostro gruppo. Dopo 21 anni di attività
del nostro gruppo la partecipazione alle nostre manifestazioni,
sia da parte dei soci che dai simpatizzanti, ci fanno dire che
il Gruppo Micologico “Brianza” di Rogeno è
più vitale che mai e che con le sue iniziative e serate
è un cuore pulsante di Rogeno e dei paesi limitrofi.
Ora ci prepariamo a stilare il programma delle manifestazioni
per il 2008, saremo molto grati a chi ci vorr‡ fornire dei
suggerimenti sugli argomenti da trattare nelle serate, suggerimenti
che verranno tenuti in considerazione e, nel limite del possibile,
soddisfatti. Ringraziamo tutti i soci e gli estimatori del nostro
gruppo e cogliamo l’occasione per augurare a tutti un Buon
Natale e un felice Anno Nuovo da parte di tutti noi.
Il Presidente del Gruppo “Brianza” Molteni Franco
|