La
stagione 2007-08 al Teatro di Canzo
NOVEMBRE 2007

Dopo il tutto esaurito della serata lirica
dedicata all’Operetta, la stagione di prosa al Teatro Sociale
di Canzo prenderà il via venerdi’ 7 dicembre con
un grande classico del teatro comico, “Sior Todero brontolon
” di Carlo Goldoni, a cura del Gruppo Teatro d’Arte
Rinascita, regista Renzo Santolin.
Venerdì’ 21 dicembre il classico appuntamento con
il Concerto di Natale vedrà il ritorno a Canzo della prestigiosa
orchestra “ I Pomeriggi Musicali “di Milano diretta
da Gioele Muglialdo in “Gran Galà dell’Operetta”,
con il soprano Loredana Arcuri , il tenore Leonardo Caimi, il
narratore Luigi Franchini.
Sabato 12 gennaio 2008, Enrico Bruschi tornerà sul palcoscenico
canzese, con Patrizia Rossetti, nella commedia “Chi ha detto
che gli uomini preferiscono le bionde?”, storia brillante
e divertente d’amore, affari e molto altro, scritta e diretta
Rosario Galli

Sabato 26 gennaio sarà in scena la tradizione classica
con “Edipo a Colono “, assolo per Roberto Herlitzka
con i burattini di Ciro Damiano, scritto e diretto Ruggero Cappuccio.
Nell’allestimento i drammi persistenti dell’umano
echeggiano in un Epido che è uomo di questo tempo.
Sabato 9 febbraio, Pamela Villoresi e Pietro Longhi interpreteranno
“Un grande grido d’amore “ di Josiane Balasko,
intelligente e divertente commedia che narra le vicissitudini
di una coppia di attori. Una celebre piéce di Dario Fo
e Franca Rame “Coppia aperta, quasi spalancata. …
e altre storie di coppie quasi scoppiate” sarà rappresentata
sabato 23 febbraio, con Alessia Vicardi e Lorenzo Anelli, per
la regia Vito Molinari.
Sabato 15 marzo, in collaborazione con il Teatro Sociale di Como,
si esibirà l’”Orchestra 1813” in “Nachtmusik”,
divertimenti e serenate per archi di Wolfgang Amadeus Mozart
Sabato 5 aprile, infine, l’attrice Milvia Maragliano ed
il gruppo musicale dei Semisuite presenteranno “Volti”,
scritto e diretto dalla stessa Milvia Marigliano, spettacolo nel
quale “…. le parole di Erri De Luca e le musiche di
Semisuite si intrecciano in un percorso della memoria di grande
impatto emotivo…”.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.

Il Teatro Sociale di Canzo ospiterà inoltre due appuntamenti
pomeridiani di “Teatro in Famiglia”: domenica 16 dicembre,
alle 16, la Compagnia Latoparlato presenterà “La
conta di Natale” , racconti e pupazzi per bambini da 3 a
8 anni con Elisabetta Vigano e Claudio Milani: (Adulti €
5,00 bambini: € 3,00); domenica 3 febbraio, alle 16, sarà
rappresentato “Allegria - Pinocchio”, a da uno studio
su “Pinocchio” di Collodi per bambini da 4 a 11 anni,
a cura del Teatro Blu, con Roberto Carlos Gerboles, Massimo Zatta,
testo e regia Silvia Priori. (Adulti € 5,00 bambini: €
3,00). Informazioni: Comune di Canzo, tel. 031/674127
http://www.comune.canzo.co.it/Il-teatro-Sociale-di-Canzo-it.htm
Giuliana Panzeri
|