IL
GS ROGENO AI BLOCCHI DI PARTENZA…
Ottobre 2005
di Alessandra Corti

Dopo
l'inaugurazione del Centro Sportivo Parrocchiale di Casletto,
di domenica 11 settembre, alla quale anche il GS Rogeno ha partecipato
con le sue squadre, sabato 24 si è aperta definitivamente
la stagione sportiva 2005-2006 con la presentazione ufficiale
delle squadre. Il tutto ha avuto inizio presso l'Oratorio di Rogeno
sabato pomeriggio. Le squadre hanno sfilato davanti al pubblico
presente, accompagnati da un caldo sole settembrino e dagli applausi
e dall'entusiasmo degli spettatori. Diversi i fotografi che hanno
immortalato il momento e che si occuperanno di aggiornare la galleria
fotografica presente nella sala del GS Rogeno e il sito internet
in completa fase di restyling. Quest'anno le squadre che parteciperanno
ai campionati sono 10: 4 di pallavolo (Esordienti, Ragazze, Allieve
e Top Junior) e 6 di calcio (Terza categoria FIGC, Ragazzi a 7,
Pulcini a 5, Pulcini a 7 e per la prima volta una scuola calcio).
Terminate le foto di rito, è stata offerta un'abbondante
e gustosa merenda a tutti gli atleti per incoraggiarli e prepararli
allo sforzo che li stava per attendere: la fiaccolata. Così,
preparate le auto, caricati gli atleti e comunicati gli ultimi
avvisi, il GS Rogeno è partito alla volta del Santuario
della Madonna di Loreto (nei pressi di Buccinigo). Da lì,
dopo la cerimonia per la benedizione e l'accensione della fiaccola,
presenziata dal parroco Don Antonio Fazzini, verso le 18.00 ha
avuto inizio la fiaccolata. Gli atleti si sono alternati lungo
il percorso portando la fiaccola che ha attraversato le vie di
Albavilla, Erba, Merone ed infine Rogeno, con tanta allegria,
entusiasmo, urla, suoni di clacson e canti e attirando la curiosità
della gente. La fiaccola, dopo essere stata condotta per l'intero
paese (anche da parte degli atleti più giovani) è
arrivata in chiesa, dove la festa si è conclusa con la
celebrazione della S. Messa. Gli atleti, gli allenatori, i dirigenti
e i genitori, guidati dalle parole di Don Antonio hanno voluto
sottolineare il valore della cristianità che deve essere
presente nella pratica sportiva per essere "Sale", cioè
immagine di Gesù, anche sui campi di gioco. Ringraziando
tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità e il
loro contribuito per la realizzazione di questa giornata, facciamo
un grosso in bocca al lupo agli atleti, nella speranza di poterli
presto vedere protagonisti di brillanti vittorie e ottimi risultati
in un campionato che ci auguriamo ricco di emozioni e soddisfazioni!
|