La
Provincia e l'acqua
Ottobre 2005
Presso la sala Ticozzi a Lecco, si è
tenuta la Conferenza dei sindaci dell'Ambito Territoriale Ottimale
della Provincia di Lecco. Nel corso dell'assemblea a cui hanno
preso parte 63 sindaci sui 90 effettivi, è stato illustrato
l'avanzamento dei lavori relativi alla stesura del Piano d'Ambito,
in particolare le parti relative alla verifica dello stato di
consistenza delle reti, delle fonti di approvvigionamento e delle
forme di gestione. La conferenza ha poi approvato all'unanimità
un documento politico di indirizzo che indica la necessità
di prevedere nel Piano d'Ambito il mantenimento del ruolo diretto
del settore pubblico nel governo dell'acqua; la metodologia della
progressione tariffaria legata agli investimenti ed ai costi di
gestione, ma anche alla compatibilità sociale. Inoltre
il documento sottolinea la necessità di valorizzare le
esperienze già esistenti di gestione pubblica del ciclo
idrico integrato e evidenzia la volontà di creare momenti
fondamentali di partecipazione dei cittadini sia nella fase di
definizione dei parametri quantitativi e qualitativi del servizio
che nella fase di verifica dei risultati. Il presidente dell'A.T.O.
e della Provincia di Lecco Virginio Brivio e l'Assessore provinciale
all'Ambiente ed Ecologia Marco Molgora, esprimono la loro soddisfazione
per l'approvazione del documento di indirizzo che avendo ottenuto
il consenso unanime dei presenti rafforza il percorso intrapreso
di difesa dell'acqua come diritto individuale e collettivo e come
bene comune.
Nel documento si sottolinea anche l'importanza della creazione
di una cultura di rispetto di questo bene fondamentale e di politiche
idonee alla conservazione ed alla eliminazione degli spechi, garantendo
i bisogni dei cittadini. |