Risposte
alla "Lettera Firmata"
Ottobre 2005
di Roberto Fumagalli,
presidente del Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" di Merone
Caro Lettore,
ci fa sicuramente piacere che segua con
interesse le questioni ambientali del territorio. Presso la nostra
sede di Merone abbiamo molta documentazione sull'inquinamento
dei laghi di Pusiano, Annone e Alserio e sulle varie tematiche
locali.
Rispondiamo brevemente ai suoi quesiti. Nei confronti della Cementeria
di Merone, abbiamo aperto una vertenza decennale contro l'incenerimento
dei rifiuti nei forni del cementificio, che si sta trasformando
in un vero e proprio inceneritore. Ad Annone, la Provincia di
Lecco ha in corso un progetto per la costruzione di un impianto
di compostaggio. Si tratta di un impianto (che verrà realizzato
in un capannone) per il trattamento dei rifiuti umidi di cucina
e la loro trasformazione in compost. Veniamo alla nostra associazione.
Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" è, dal dicembre
2003, il nuovo nome dell'ex Circolo Legambiente di Merone. Si
tratta quindi della stessa associazione (e più o meno delle
stesse persone che ne compongono il direttivo), con l'unica differenza
che ci siamo "separati" dalla Legambiente poichè
eravamo in disaccordo su alcune questioni importanti, tra le quali
l'incenerimento dei rifiuti e la privatizzazione dell'acqua (noi
siamo totalmente contrari a queste due opzioni). Per saperne di
più sull'attività della nostra associazione, può
visitare il sito web www.circoloambiente.org e venire a trovarci
nostra sede di Merone.
Cordiali saluti

Roberto Fumagalli
|