Informatica
per fare teatro
Ottobre 2008
Si chiama Laiv e significa laboratorio delle
arti interpretative dal vivo, che detto così appare ancora
più complicato. In realtà il progetto che vedrà
coinvolte parecchie scuole della Lombardia, è una sorta
di laboratori teatrali e musicali visti con un’ottica diversa.
Alla base l’informatica e l’interpretazione musicale
in modo moderno.
Laiv nasce come esperienza di laboratori di musica, teatro e teatro
musicale nelle scuole superiori lombarde e nelle province di Novara
e Verbania, e passa ora a Lecco, grazie al sostegno della Fondazione
Cariplo, collocata all’interno di un piano di azione che
punta a migliorare i processi educativi, è realizzata in
collaborazione con l’ufficio scolastico regionale per la
Lombardia e con il patrocinio di Regione Lombardia. Il progetto
Laiv, partito nel 2006, si rivolge a studenti e insegnanti delle
scuole secondarie di secondo grado del territorio lombardo per
favorire l’educazione e la pratica amatoriale delle arti
performative tramite la collaborazione tra il mondo della scuola
e quello delle organizzazioni musicali e teatrali.
Nell’anno scolastico 2007-2008 sono partiti 34 laboratori
musicali, teatrali e di teatro musicale in altrettanti istituti
scolastici lombardi. Un anno intenso e ricco di proposte creative
che ha visto coinvolti oltre un centinaio tra docenti e operatori
teatrali e musicali e più di 1500 ragazzi.
|