Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Jennifer e i suoi ragazzi

Ottobre 2008

Non ha bisogno di presentazioni. Jennifer Isacco, 31 anni, olimpionica, oggi allena il team nazionale di bob. Quel team da cui dovrebbero emergere le leve d’oro del futuro: dieci ragazzi e tre ragazze che ambiscono al podio.
A novembre prenderà il via la stagione con la gara di Winterberg in Germania, e proseguirà fino a marzo. In Italia gli appuntamenti sono per il 15 dicembre a Cesana Torinese e il 5 gennaio a Cortina.


La campionessa olimpionica non nasconde quanto sia difficile allenare un team, quanto sia difficile passare da un ruolo all’altro, lei che sul bob c’è sempre stata adesso deve guardare gli altri che sfrecciano a velocità impensabile. Certo qualche discesa la fa ancora però non è la stessa emozione. <<All’inizio non è stato facile – ammette Jennifer Isacco – avevo una gran voglia di gareggiare, di mettermi alla guida. Adesso ho attutito questa necessità quando osservo il gruppo cerco di spronarli costantemente, di fargli forza, di invogliarli a dare il meglio, e ad accettare le sconfitte che non piacciono a nessuno ma che vanno messe in conto>>. La più grande soddisfazione? <<Vedere che i ragazzi mi ascoltano, che fanno tesoro degli insegnamenti, quando hanno vinto l’oro nella gara di Cesana Torinese nell’ambito della coppa del mondo, ho provato un’enorme soddisfazione e abbiamo dimenticato la fatica e le difficoltà degli allenamenti>>. Ci sono stati pure i momenti bui, quelli che non vorresti vivere ma che non si possono cancellare. <<Lo scorso febbraio, quando il team delle ragazze si è capovolto nel corso della gara valida per i mondiali ad Altemberg, ho provato un momento di delusione non tanto per me ma per loro che ci credevano tantissimo e si erano allenate al meglio. Però capita – fa notare Jennifer Isacco -, non vorresti ma trovarti in un momento del genere ma devi fare sorriso a cattiva sorte>>.
Sono ormai trascorsi dieci anni da quando la rogenese lascia l’atletica leggera per il bob e comincia a vincere una gara dopo l’altra. Ora allena il team e come dice lei fa l’aiuto commerciante, ovvero affianca il marito nel negozio d’abbigliamento sportivo a Lurago d’Erba. Continua a fare teatro con la compagnia amatoriale di Casletto di Rogeno, legge, predilige il colore verde e non il bianco neve come ci si potrebbe aspettare, ascolta Bruce Springsten, e spera di riuscire a completare al più presto la sua casa dei sogni, il centro degli affetti familiari dove ritempransi dopo tanta tensione sulle piste d’allenamento.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)