Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Notizie Flash

Ottobre 2008

MOSTRA - Continua fino al 6 dicembre la mostra di Franco Fontana dal titolo <<Presenze assenze>>, allestita alla galleria Melesi di via Mascari. L’expo è aperta dal martedì al sabato dalle 16 alle 19. Fontana, classe 1933, fotografo tra i più quotati, espone per la prima volta nel 1968, da allora ha pubblicato una quarantina di libri ed è stato in tutto il mondo.


ROGENO – Sono aperte le iscrizioni al premio Riccardo Cassin giunto alla sua terza edizione. Tutti gli appassionati di montagna, e in paese sono parecchi, possono mandare il loro elaborato dedicato alla cultura che fa montagna e alla montagna che diventa cultura. Il riferimento è Fondazione Riccardo Cassin, via Boito 3, Lecco. Il premio è aperto a tutti: cultori delle vette, neofiti e soprattutto amanti della montagna.


MATERNE - L’inglese si impara all’asilo nido. Sbarca in città il primo nido bilingue guidato da Maura De Martini. Da Tabata in via Sassi 6 a Lecco, i piccolissimi seguono un progetto educativo destinato a raccogliere parecchio interesse. Due giorni alla settimana al nido sarà presente un’insegnante che parlerà esclusivamente in inglese coi bambini: frasi semplici e giochi per apprendere la lingua ed impararne i primi rudimenti. <<L’obiettivo è quello di dare una proposta formativa di qualità – spiega Maura De Martini -, i bambini che imparano una seconda lingua hanno più immaginazione, lavorano meglio coi concetti attratti e sono più flessibili nel pensiero. Diventano molto più sensibili al linguaggio ed hanno un orecchio migliore per ascoltare e a capire meglio la propria lingua madre>>.


ROGENO - La biblioteca civica propone una visita al museo egizio di Torino per il prossimo 30 novembre, per motivi tecnici e organizzativi è bene contattare gli organizzatori al più presto. E per chi invece preferisce il teatro, per il 13 dicembre c’è in calendario l’escursione pomeridiana al Teatro del Buratto di Milano per lo spettacolo <<Un regalo di Natale>>, consigliato ai bambini tra i 3 e i 6 anni che chiaramente dovranno essere accompagnati.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)