Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

MERONE

Ottobre 2009

Un fondo di 15 mila euro a cui potranno attingere le famiglie con gravi difficoltà economiche, in particolare quelle dove a seguito della perdita del posto del lavoro o di una lunga cassa integrazione, ci sono difficoltà a coprire gli ammortizzatori sociali.
In poche parole chi ha perso il lavoro e si trova con la famiglia a carico potrà chiedere il contributo di 300 euro al mese, che scendono a 200 per chi non ha famiglia. Stesse cifre pure per chi ha subito una risoluzione del contratto prima del tempo, e in ogni caso saranno assegnati altri 50 euro mensili per ogni familiare a carico.
Condizione necessaria per accedere al contributo, retroattivo a maggio 2009 e che sarà dato solo a chi ha perso il lavoro a causa di crisi aziendali, sé quella di avere un Isee non superiore ai 15 mila euro e di non godere di sussidi di cassa integrazione, mobilità, disoccupazione o altri sussidi.
Per ogni chiarimento è bene rivolgersi in Comune direttamente viste le tante opzioni della questione.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)