AL
VIA LA SETTIMANA LECCHESE DEL DIABETE 2009: E LA CITTÀ
SI ILLUMINA DI BLU!
Ottobre 2009
Dal 7 al 15 novembre prenderà il via la seconda edizione
della “Settimana lecchese del diabete 2009” organizzata
dall’AGD Lecco (associazione giovani con diabete onlus).
L’evento si colloca in occasione del 14 novembre, giornata
mondiale del diabete, e prevederà una serie di iniziative
di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza. Quest’anno
il calendario si dimostra ricco di novità e iniziative!
La kermesse aprirà i battenti in grande. Si parte con l’inaugurazione
sabato 7 novembre alle 18.00 dove, in presenza delle autorità
locali, sarà celebrata la S. Messa in Basilica a seguire
poi l’accensione del campanile S. Nicolò di azzurro
che illuminato, farà da sfondo al lancio dei palloncini
sempre azzurri, colore sociale dell’associazione. Per tutta
la settimana la basilica e il campanile rimarranno infatti illuminati
con il “colore simbolo” dell’Agd.
Alle 21 la serata proseguirà poi presso la sala don Ticozzi
di via Ongania sempre a Lecco, con la messa in scena della commedia
dialettale “Donn e danè fann danà” a
cura della Compagnia Teatrale “Gruppo della Martesana Due”
Mentre mercoledì 11 novembre alle 20.45 presso la sala
conferenze della Banca Popolare di Sondrio via Previati/angolo
via Amendola, si svolgerà l’incontro dibattito “Lo
sport e il diabete”, condotto dal dott. L. Beccaria, primario
sc Pediatria Ospedale A. Manzoni Lecco con la partecipazione della
dott.ssa M. Monciotti, Responsabile del Servizio di Diabetologia
Pediatrica del Dipartimento di Pediatria - Università di
Padova. La serata vedrà anche la partecipazione di sportivi
del calibro di Antonio Rossi. Grande appuntamento invece per il
fine settimana dove a partire da venerdì 13 novembre alle
20.30 nel Palazzetto dello Sport di Malgrate in via Gaggio e per
tutta la giornata di sabato e domenica, si svolgerà il
I torneo di Beach Volley indoor a cui parteciperanno celebrità
sportive illustri come il pallavolista Andrea Luchetta e ancora
il nostro Antonio Rossi e tanti altri. Gran finale poi nella serata
di domenica, dove a partire dalle 20.30 si potrà assistere
“all’evento nel’evento” con il match spettacolo
fra atleti appartenenti al circuito professionistico internazionale.
Durante la serata si procederà anche all’estrazione
della ricca sottoscrizione a premi indetta dall’Agd, che
vede come primo premio un’autovettura.
I proventi raccolti dalla lotteria e dalla vendita dei biglietti
andranno a sostenere le attività dell’associazione.
L’intera kermesse è frutto di un lavoro di rete che
l’Agd Lecco ha realizzato grazie al patrocinio di Provincia
e Comune di Lecco e in collaborazione con il Comune di Costamasnaga,
Azienda Ospedaliera Ospedale di Lecco, AC Calcio Lecco, FIPAV
Lecco, Comune di Malgrate, Polisportiva Malgrate, CSC Costamasnaga
e So.Le.Vol.- Centro Servizi per il Volontariato di Lecco e provincia.
Nel dettaglio, la Settimana Lecchese del Diabete rientra nel progetto
Volontariato & Impresa: un territorio comune con la Responsabilità
Sociale d’Impresa che vede impegnato il So.Le.Vol. nel favorire
nuove modalità d’incontro fra mondo del volontariato
e impresa locale. Scegliendo infatti di sviluppare partnership
con il volontariato locale, le imprese coinvolte nella settimana
lecchese del diabete, in particolare la Calcio Lecco, si sono
dimostrate attente nel rispondere ai bisogni del territorio in
cui operano, contribuendo alla crescita e al benessere della propria
comunità.
Per ulteriori informazioni e per il programma dettagliato consultare
il sito www.agdlecco.com
|