Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

I miei primi cento giorni da capitano

Ottobre 2009

Passati i canonici primi cento giorni di mandato, è di rito fare un bilancio. Un bilancio che come rimarca, giustamente il primo cittadino di Bosisio Giuseppe Borgonovo, ha le sue luci ma pure le sue ombre. Troppo facile dire che tutto è bello, che tutto va bene. Oggi amministrare un paese è molto complicato, tra esigenze che crescono a dismisura e finanziamenti che diminuiscono. Dalla sua però ha la fortuna di “essere aiutato nei miei compiti istituzionali da un gruppo fantastico di amici assicura il primo cittadino Borgonovo, riferendosi all’intero team di lavoro fuori e dentro palazzo.
Natale si avvicina e sotto l’albero il sindaco vorrebbe mettere un bel colmo di “tutela e la valorizzazione del paesaggio attraverso l’approvazione del progetto della pista ciclopedonale lungo le rive del lago (che spero sia finanziato al 50% da Regione Lombardia) , l’approvazione in termini restrittivi del “Piano Casa”, l’estensione del Parco della Valle del Lambro su una delle porzioni più belle e delicate del nostro territorio”.
Insomma una gran bella sorpresa a cui aggiungere l’obiettivo 2010, ovvero il pgt, quel piano del governo del territorio che ormai bussa alle porte, destinato a sostituire il vecchio piano regolatore. E con tanta onestà Borgonovo ammette: “Non so se il 2010 sarà l’anno dell’adozione. Sicuramente farò di tutto perché lo sia”.
Tra le priorità c’è la viabilità, e non è un gioco di rime. “La sicurezza stradale pedonale e veicolare è fondamentale. Le novità saranno molte e importanti. Alcuni progetti saranno in grado di cambiare la fisionomia di alcune zone del paese – dice il sindaco -. Entro dicembre vorrei che la giunta licenziasse tutti i principali progetti. Mi riferisco alla nuova rotonda di Garbagnate, alla rettifica di quella esistente in via Manzoni, al nuovo raccordo tra via Manzoni e la futura via Comarcia, al nuovo ingresso al Polo scolastico, alla nuova pista ciclopedonale da Cesana a Garbagnate, al nuovo tratto di via Brianza ricompresso tra i civici 17 e 28. Dopo l’approvazione, che è indispensabile, negli anni a seguire si potrà procedere alla loro programmata attuazione in base alle risorse economiche disponibili”.
Viabilità ma anche quotidianità. Quelle piccole grandi cose che poi fanno la differenza e dimostrano la qualità di vita di un paese. E a Bosisio l’obiettivo è mantenerla il più alta possibile, continuando ad essere una delle aree residenziali d’eccellenza, sul lago, tra la natura, poco distante da Como e da Milano. “Abbiamo trattato vari temi: dalla ricerca di lavoro che è oggi un’emergenza ovunque, all’assenza di educazione civica un neo da non sottovalutare, all’ordine e alla pulizia del paese, alla sicurezza stradale, alla tutela del paesaggio. Diversamente da quanto mi sarei aspettato, in quattro mesi nessuno ha mai svolto richieste in tema di sicurezza personale – fa notare Borgonovo -. Ho proprio avuto la chiara sensazione che nessuno si sente minacciato dalla microcriminalità e che eventuali episodi vengano avvertiti come qualcosa di sporadico”. Sperando che resti così.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)