Più
sicuri sul lavoro
Ottobre 2009
Diminuiscono gli infortuni sul posto di lavoro, ma la strada
da percorrere è ancora lunga. Questo quanto emerge dallarelazione
Anmil della provincia d Lecco.
La situazione lecchese sta migliorando, sono diminuiti gli infortuni
ma purtroppo sono aumentati quelli mortali. Nel 2007 gli incidenti
sul posto di lavoro sono stati 5.284, l’anno successivo
5.030 con un calo del 4,8%. Di contro gli incidenti mortali sono
stati 4 nel 2007 e ben 8 l’anno dopo.Una tendenza contraria
a quella lombarda con 214 morti nel 2007 e 172 nel 2008. Il bilancio
infortunistico per l’anno 2008 si presenta decisamente migliore
rispetto a quello dell’anno precedente sia per l’andamento
generale del fenomeno, sia soprattutto per quel che riguarda gli
infortuni mortali. Secondo i dati rilevati fino al 30 aprile 2009
dall’ultimo rapporto annuale Inail, risultano infatti pervenute
poco meno di 875mila denunce di infortuni avvenuti nel corso dell’anno
2008; in pratica circa 37.500 casi in meno rispetto al 2007, con
una flessione di 4,1 punti percentuali. Anche per gli infortuni
mortali il bilancio 2008 risulta numericamente favorevole: 1.120
morti sul lavoro nel 2008 con una riduzione del 7,2% rispetto
ai 1.207 dell’anno precedente. Per i valori specifici legati
alle varie zone si dovrà attendere fine anno. Dal punto
di vista dell’età, i lavoratori che hanno avuto maggiore
beneficio del miglioramento dei livelli di rischio infortunistico
nel 2008 sono i giovani fino a 34 anni, per i quali gli infortuni
sono scesi da 350.000 circa del 2007 agli oltre 320.000 del 2008,
con un calo dell’8%; mentre per i casi mortali le flessioni
più consistenti, nell’ordine del 16%, si registrano
per le classi di età più anziane. Dal canto suo
l’Anmil è direttamente impegnata in legati alla cultura
della sicurezza tra gli studenti, e in questo senso ha costruito
una rete di contatti con il mondo scolastico. Sono parecchi gli
studenti che ogni anno incontrano i responsabili dell’Associazione
su tutto il territorio, i quali mostrano ai ragazzi gli effetti
e le conseguenze di un infortunio attraverso la propria esperienza,
sottolineando quali sarebbero state le misure adeguate ad evitare
l’incidente.
|