Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

CINEFORUM 2005-06

Settembre 2005

Il Centro Culturale Bovara e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Valmadrera organizzano il cineforum 2005.
Se il gioco fosse quello degli indiani e cowboy, noi staremmo dalla parte degli indiani. Quelli spinti in riserva, costretti in spazi sempre più angusti, sorpassati da regole dettate da altri, schiacciati nuovi mezzi in contrasto con la propria filosofia, tuttavia orgogliosi della propria tradizione. Perché oggi proporre una rassegna in sala è impresa sempre più ardua. Ci si sente accerchiati da parabole, multisale, internet, schermi al plasma, decoder, effetti surround, dvd e mille altre diavolerie. Per noi invece CINEMA è una parola magica, è sala buia e cono di luce che dà vita allo schermo, è fatto individuale e sociale al tempo stesso, è possibilità di rileggere assieme quanto si è vissuto uscendo dalla mediocrità del "bello, brutto, così così".
Una rassegna che come sempre vuol essere un omaggio a quella splendida invenzione che è il cinema e un'occasione data a chiunque voglia praticare della piacevole ginnastica per la testa e per il cuore.


Il 16 Settembre 2005: UNA LUNGA DOMENICA DI PASSIONI
Francia, 1919. Mathilde, una ragazza di 19 anni rimasta claudicante in seguito alla poliomielite, ha perso in guerra il suo fidanzato Manech, partito due anni prima per il fronte e destinato ad andare a combattere sulla Somma. La ragazza è convinta che lui sia ancora vivo nonostante le informazioni avute da un sergente che ha conosciuto Manech, che le confida di aver assistito alla fucilazione del soldato e di altri quattro commilitoni presso Bingo Crepuscolo. I cinque infatti erano stati condannati a morte dalla corte marziale per essersi automutilati allo scopo di lasciare il fronte. Tra incertezze e false speranze Mathilde inizia una disperata ricerca per scoprire le sorti di Manech e dei suoi sfortunati compagni.


Il 23 Settembre 2005: MA QUADO ARRIVANO LE RAGAZZE?
Nel 1994 due giovani bolognesi di vent'anni, Gianca e Nick, si conoscono a Perugia durante lo stage per giovani musicisti di Umbria Jazz e diventano amici. Gianca è stato spinto a suonare il sax dal padre, musicista fallito e rampante commercialista. Nick suona la tromba e ha grande talento. Con il suo carattere estroverso entrerà con decisione anche nella vita della sorella di Gianca, Selvaggia, dalla quale avrà la figlia Zoe. I due ragazzi, uniti dalla comune passione per la musica e dalle notevoli differenze tra loro, mettono su una band e formano il "Joy Spring Quintet", ma ben presto il talento naturale e assoluto di Nick emerge, portandolo lontando da Bologna e facendo crescere in Gianca una forte delusione per la sua mediocrità artistica...


Il 30 settembre 2005: MILLION DOLLAR BABY
Frankie Dunn è stato per anni allenatore e manager di tanti pugili e ha speso una vita sul ring. Uomo solitario dal carattere duro, Frankie ha un unico amico, Scrap, anche lui ex pugile, con cui gestisce una palestra di boxe a Los Angeles. La vita di Frankie subisce una svolta quando in palestra arriva Maggie, una ragazza determinata a combattere sul ring, che sulle prime lui tenta di scoraggiare ma che poi, vista l'ostinazione della ragazza, decide di aiutare e prende sotto la sua protezione...

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)