E
mail alla redazione
Settembre
28 Luglio 2005
Da questa notte in località Stallo a Merone il Lambro è
una fogna !!! E' stata chiamata l'ARPA di Oggiono che alle 9.00
AM ha fatto un sopralluogo chiamando urgentemente sul luogo il
Vicesindaco di Merone ed il tecnico comunale, per capire la provenienza
dello scolmo che trasformava il Lambro in fogna all'altezza di
Stallo. Le donne delle abitazioni circostanti hanno ovviamente
dimostrato la loro arrabbiatura perché le case erano invase
dal profumo. Quelli dell'ARPA hanno detto che forse è questa
la causa della recente moria di pesci ...
Voi ne sapete niente ? Durante la giornata la situazione è
rimasta invariata, fogna a tutto spiano. Per quanto ancora persisterà
questa situazione ? Fate un salto giù a controllare!
Ciao a tutti
Ezio Sirtori - loc. Maglio
PS: Ho capito a posteriori che quando vedo
la m…. nel Lambro confine di Rogeno non devo più
chiamare l'ARPA di Lecco ma quella di Como perchè la m…..
viene sempre da sopra, oltre confine e loro hanno poi problemi
di competenza territoriale! Ma non sono tutti della stessa regione
?
L'ARPA,
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE, opera sulla
base degli indirizzi della regione Lombardia e svolge attività
tecnico-scientifica a favore di Regione, Province, Comuni e Comunità
montane ed altri enti pubblici ai nel campo della prevenzione
e tutela ambientale. L'ARPA fornisce inoltre supporto tecnico-scientifico
alle ASL per la prevenzione collettiva. Quindi raccoglie e produce
dati per tutto quanto riguarda il suolo e le risorse naturali,
le risorse idriche, gli agenti fisici e l'aria.
ARPA Lombardia - Viale F. Restelli n°
3/1 - 20124 MILANO
Centralino: 02.696661 - Fax: 02.69666247
email: info@arpalombardia.it
|