Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

a cura di Stefano Ratti
Settembre 2006

AKIRA COLLECTION

Pubblicato in origine nel 1984 dalla Hodansha, il capolavoro di Katsuhiro Otomo, è diventato negli anni un fenomeno internazionale. E’ stato il primo fumetto Giapponese di successo sul suolo americano ed ha fatto parte della prima ondata di fumetti arrivati in Italia dal Sol Levante. Il Giappone, non è mai riuscito a liberarsi dall’ossessione per il nucleare dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale e la distruzione di Hiroshima e Nagasaki. Questa ossessione è presente in molte opere che hanno dato vita ad un vero e proprio filone narrativo post atomico.
Akira, rientra in questo genere di storie e lo scenario del futuro che ci presenta è quello di un Giappone appena uscito dalla Terza Guerra Mondiale. L’autore utilizza però questo espediente, per raccontare il Giappone contemporaneo, con i suoi difetti, le sue paure, le sue angosce. Oltre 2000 tavole raccolte in sei corposi volumi di grande formato che vi faranno vivere le avventure di un gruppo di ragazzi della Tokio del futuro, alle prese con la più terrificante arma mai realizzata dal genere umano: il progetto Akira. Vedremo Kaneda e la sua banda di motociclisti fronteggiare il potere militare, mentre strani e nuovi poteri mentali faranno la loro letale apparizione e contribuiranno al risveglio di Akira e ai catastrofici effetti che seguiranno. Cercare di raccontare la trama in poco spazio sarebbe riduttivo visto la complessità dell’opera che ha ricevuto numerosi premi in tutto il mondo. Otomo crea una trama molto varia e articolata, ricca di risvolti, di sottotrame e eventi destinati ad incrociarsi, con personaggi ben caratterizzati e veri. Il racconto è veloce e quasi non offre pause. Il disegno realistico e splendidamente dettagliato crea un maggior coinvolgimento nel lettore che non riesce a staccare gli occhi dalla pagina. Panini Comics, ripresenta questo capolavoro ed è un occasione per leggere questo pezzo di storia del fumetto che dopo oltre venti anni dalla sua nascita rimane ancora un’opera spettacolare e innovativa. Akira è tornato, il futuro è ancora tra noi!
Stefano Ratti

AKIRA COLLECTION
Planet Manga - Panini
Comics 360 pp. 25 X 18 - b/n e a colori Euro 8,00





 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)