LA
CEMENTERIA DI MERONE E LA RESPONSABILITA’ SOCIALE
Settembre 2007
di Elena Perazzi
Holcim Italia presente alla 3a edizione
Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa. Rinnovando
la propria partecipazione a questo importante evento che si svolgerà
presso l’Università IULM di Milano, l’Azienda
testimonia il proprio impegno nei confronti dello sviluppo sostenibile
nonché la volontà di confrontare la propria esperienza
con quella di prestigiosi esponenti del pubblico e del privato
che promuovono la Responsabilità Sociale.
Merone (CO), 21 settembre 2007 – Torna
dal 27 al 28 settembre DAL DIRE AL FARE, il Salone della Responsabilità
Sociale d’Impresa (RSI) promosso da Milano Metropoli Agenzia
di Sviluppo, BIC La Fucina, Sodalitas, Provincia di Milano e Regione
Lombardia, Università
IULM. Holcim in Italia, trovando in questo importante evento intenti
e piani coerenti con la propria missione “assicurare solide
fondamenta alla società del futuro”, aveva già
partecipato alla seconda edizione e ha deciso quest’anno
di rinnovare la propria presenza ed intensificare la testimonianza
del proprio impegno in termini di Responsabilità Sociale.
Ciò anche al fine di
confrontare la propria esperienza con quella di prestigiosi esponenti
del pubblico e del privato che parteciperanno ai vari momenti
previsti dal programma tra cui: Convegno internazionale di apertura,
in cui si discuterà di “Come agire e comunicare la
Responsabilità Sociale” con interventi da parte di
Istituzioni locali e nazionali; Commissione Europea Occupazione,
Affari sociali e Pari Opportunità; CSR Europe e rappresentanti
delle Imprese.
14 laboratori tematici, durante i quali avverranno momenti di
scambio e confronto diretto tra organizzatori, esperti, operatori
e visitatori su aspetti di grande attualità in tema di
RSI: dalla sostenibilità ambientale in azienda ad un’attenta
gestione delle risorse umane, dalle pari opportunità alla
diffusione di una cultura socialmente responsabile e all’educazione
ad un consumo più consapevole.
2 maratone:
- “Il meglio del Sodalitas Social Award”, dove saranno
presentati i progetti premiati da Sodalitas lo scorso giugno.
In questo contesto Holcim in Italia presenterà il progetto
“Passione per la Sicurezza” appunto premiato da Sodalitas
come il miglior Programma di Responsabilità Sociale rivolto
alla valorizzazione del capitale umano.
- “La maratona delle esperienze”, dove verranno presentati
vari progetti in tema di RSI. In questo contesto Holcim in Italia
presenterà “Community Day - Volontariamente Insieme”
ovvero un progetto di volontariato aziendale che l’Azienda
ha predisposto per dare ai propri dipendenti l’opportunità
di divenire protagonisti attivi per un giorno presso alcune realtà
impegnate a supporto del territorio e di conoscere più
da vicino l’opera che tanti volontari svolgono ogni giorno,
testimoniando quindi i valori aziendali di Responsabilità
Sociale, nonché l’impegno costante nei confronti
della Comunità locale e dello Sviluppo Sostenibile. Spazio
Giovani, un appuntamento dedicato agli studenti delle università
milanesi che avranno l’occasione di confrontarsi e dialogare
con il mondo imprenditoriale in vista di un
futuro impiego in questo settore. Rassegna di filmati industriali
del passato che dimostrano l’evoluzione delle iniziative
responsabili realizzate, nel tempo, dalle imprese. Per avere maggiori
informazioni sulle giornate e i dettagli del programma è
possibile consultare il sito www.daldirealfare.eu
Elena Perazzi
comunicazione-ita@holcim.com
|