Cos'è
la Comarcia ?
Settembre 2007
La Comarcia, il canneto situato a Nord-Est
del lago di Pusiano, già tutelata dalla Comunità
Europea con vincolo Z.U.I.I. (Zona umida di importanza internazionale),
stabilito con la convenzione di Ramsar, è stata oggetto
di attenzione del centro “Oasi di riserva nazionale ”
di Saintes Maries de la mer”, in Camargue. Grazie alla disponibilità
dei francesi, il Cedal si è fatto promotore di una iniziativa
volta a mettere a confronto le due importanti aree palustri, perché
entrambe ricche di flora e fauna molto specifiche. Il Centro documentazione
ambiente lago di Pusiano ha concordato una osservazione, ricerca,
catalogazione e schedatura degli esemplari presenti in un’area
dell’oasi francese, eguale per dimensione a quella della
brianzola Comarcia. Un giovane, maggiorenne, sarà ospitato
a Saintes Maries de la mer, spesato di viaggio e soggiorno, con
diaria contenuta, col dare la disponibilità a trasferirsi
in Provenza per una settimana, dal 5 al 12 di Settembre. L’impegno,
grazie all’assistenza di persone qualificate locali e con
l’ausilio di mezzi messi a disposizione dal Centro francese,
dovrà consistere in visite sul campo per l’osservazione
degli uccelli, al momento solo stanziali, dei piccoli mammiferi,
degli insetti di palude e della proliferazione dei vegetali acquatici
più significativi, in termini di confronto con la zona
umida dell’Eupili. In seguito, l’impegno dovrà
prevedere l’elaborazione dei dati attraverso analisi, schedatura
e redazione di un diario di percorso. A fine Ottobre il Cedal
presenterà pubblicamente il lavoro, in sede da definire,
con l’autorevole presenza del Direttore del Centro transalpino
e del Presidente del WWF nazionale da poco nominato. Chi ritenesse
di avere i requisiti necessari, può contattare per posta
elettronica l’associazione Cedal Pusiano all’indirizzo
cedalpusiano@tiscali.it.

|