
http://brianzolitudine.splinder.com
Settembre 2007
Uno dei più
vividi patrimoni folkloristici, che purtroppo sta scomparendo
con l’ultima generazione pre-industriale brianzola, era
l’abitudine tra paesi diversi di chiamarsi a vicenda con
appellativi strani, a volte simpatici a volte meno, spesso brucianti
e ancor più spesso ben poco politically correct.Tra un
paese e l’altro sovente esistevano vere e proprie rivalità,
e in questo la Brianza era ed è un simbolo evidente dell’Italia
dei mille comuni. Ogni appellativo sottolineava un difetto, un’attitudine
o una particolarità, quando invece non era dileggio se
non vero e proprio insulto. Questo mio post, primo di tre in sequenza,
riprende quelli che scrissi circa un anno fa, ove tentai di dare
confine geofisico alle tre Brianze: lecchese, comasca e milanese/monzese.
Temo che con il passare della My Generation quella teoria di nomignoli,
che non esito ad includere pienamente nel nostro patrimonio culturale,
se ne andrà per sempre perduta con il procedere dei media
televisivi e con la fine del passa-parola familiare, della piccola
comunità agricola, della cascina. Ho fatto un discreto
sforzo per raccogliere i vari appellativi e postarveli (si parte
col lecchese), lancio questo post come bottiglia nel mare internettiano,
sperando di dare un piccolo contributo ad evitare che questi nomi
vadano irrimediabilmente perduti, con il giro della prossima leva
generazionale. Peraltro va detto che l’elenco raccolto pecca
senz’altro per difetto, in quanto non solo ogni paese, ma
ogni frazione anzi aveva la sua denominazione di origine certificata,
marchiata a fuoco sulla pelle dei rispettivi abitanti. Alcuni
appellativi sono simpaticissimi, come i Picett [pettirossi] di
Valgreghentino, oppure i Vagabond di Santa Maria Hoè, o
anche i Giò i man dal tavol! di Barzago. Dietro ogni appellativo
davvero c’è spesso la storia, la caratteristica,
il lavoro di una comunità. Altri appellativi sono assai
più corrivi e spero che nessuno si offenda, in questa riedizione
di nomignoli di un tempo che fu: auspico che oggi ci si offenda
per ben altre cose. Ho letto da qualche parte che negli anni ’30
del secolo scorso ci fu una tremenda scazzottata e sassaiola a
Viganò, tra Missagliesi e Viganesi, a causa di un trucido
Maja lard rivolto da alcuni Matej viganesi a un gruppo di missagliesi
che stazionavano alla festa di Santa Apollonia, per cuccare/bollare
qualche ragazza del luogo. Ed io medesimo, da monticellese Sgorbatell
[corvetto], ho invidiato assai l’appellativo ben più
simpatico attribuito ai miei compaesani della frazione di Torrevilla:
Gatitt [gattini]. Ma erano altri tempi e non si può avere
tutto nella vita, come canta Mick Jagger: You can’t always
get what You want.Brianzoeu maja fasoeu [brianzoli mangia fagioli]:
da questo appellativo si scende – paese per paese –
nel dettaglio, nella lunga teoria di nomi che nel seguito vi riporto.
E se ci fossero correzioni, o ulteriori alternative che mi saranno
certamente sfuggite, vi prego vivamente di postarle in commento.
Airuno
Gòss - Gozzi
Annone
Maja patati - Mangia patate
Barzago
Giò i man dal tavol - Giù le mani dal tavolo
Barzanò
Lochett - Stupidelli
Bosisio Parini
Paltett - Lavora palta
Brivio
Pessettm - Pesciolini
Bulciago
Sassett - Sassolini
Calco
Bastard - Bastardi
Casatenovo
Paolott - Persegatt Paolotti
Cassago
Lumagon - Lumaconi
Castello Brianza
Maja cazzoeula - Mangia cazzuola
Cernusco Lombardone
Maja gatt - Mangia gatti
Cesana Brianza
Bilott - Sciocchi
Civate
Cortellatt - Fabbrica coltelli
Colle Brianza
Tegnòn - Braccino corto
Costa Masnaga
Maja gropp - Mangia nodi
Cremella
Strii - Streghe
Dolzago
Gosatej - Gozzetti
Ello
Matej - Matterelli
Galbiate
Barinatt - Pecorai
Garbagnate Monastero
Poresinatt - Alleva pulcini
Imbersago
Perseghett - Perseghetti
Lomagna
Brusa padelitt - Brucia padelle
Merate
Piattej - Piatti
Missaglia
Maja lard - Mangia lardo
Molteno
Lodorfi - Paltanej Lavora palta
Montevecchia
Fàtt - “Insipidi”
Monticello Brianza
Sgorbatej - Corvetti
Nibionno
Paltanej - Paltanelli
Oggiono
Avocatt - Avvocati
Olgiate Molgora
Scòla formagett
Osnago
Patorej - Mangia pastina
Paderno d’Adda
Guastett - Crea guasti
Perego
Pizza mocchett -Accendi moccoli
Robbiate
Cucùrej - Cucù
Rogeno
Maja raviscion - Mangia ravizzone
Rovagnate
Sculatà - Culo scoperto
Santa Maria Hoè
Vagabond - Vagabondi
Sirone
Ravanej - Ravanelli
Sirtori
Barott - Carrozzai
Suello
Buè - Abbaianti
Valgreghentino
Picett - Pettirossi
Verderio Inferiore
Berot - Pecoroni
Verderio Superiore
Cabrott - Caproni
Viganò
Matej - Matterelli
|