Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

a cura di Stefano Ratti
Settembre 2007

RUNAWAYS

Avete mai pensato di scappare di casa? Non sareste forse costretti a farlo, scoprendo che mamma e papà sono dei temibili supercriminali. Nico, Molly, Alex, Karolina, Gertrude e Chase, un gruppo di normali ragazzi tra i 13 e i 17 anni, s’incontrano in una serata organizzata dai propri genitori e scoprono che questi ultimi sono dei super-criminali a capo di un’organizzazione segreta che comanda tutta la malavita di Los Angeles, detenendo il potere anche sui media, sulla polizia e su varie istituzioni. I ragazzi, dopo aver assistito, per sbaglio a un omicidio rituale commesso dai propri genitori, fuggono da casa, decidendo di lottare contro di loro, anche grazie alle caratteristiche meta-umane, finora sopite e fino adesso del tutto sconosciute.

La storia continua in una girandola di sorprese e colpi di scena che sono solo un anticipo di quello che accadrà nei numeri successivi, dove alcune verità saranno svelate e molti nodi verranno al pettine. Finalmente in Italia una serie rivelazione degli ultimi anni, un ottimo concentrato narrativo gestito brillantemente con dialoghi freschi, realistici e delle relazioni tra i personaggi tutte da scoprire.
RUNAWAYS è una delle opere meglio riuscite dello scrittore e sceneggiatore Brian K. Vaughan, un autore in grado di amalgamare sapientemente umorismo e spensieratezza con un certo pizzico di dramma giovanile e avventura. La storia è avvincente, mai banale. Se ciò avviene però, è soprattutto grazie alle caratterizzazioni perfette dei protagonisti, mai macchiette e ciascun personaggio è facilmente identificabile. Eccezionale la descrizione dei sentimenti come l’amore, l’odio, lo stupore nello scoprire una realtà drammaticamente diversa da quella sconosciuta. In questa serie nessun comportamento, nessun dialogo sembra essere fuori luogo. Alle matite troviamo il giovane Adrian Alphona che, pagina dopo pagina, mostra una costante crescita artistica. L’autore mescola la linea chiara con la dinamicità del fumetto americano e le espressioni sopra le righe del fumetto giapponese. I disegni di Alphona, sono perfettamente adeguati nel descrivere le tensioni e le emozioni puramente adolescenziali, aiutando ancora di più a caratterizzare al meglio i protagonisti. Una colorazione perfetta, brillante ed efficace, contribuisce a definire l’impronta giovanile della serie. Runaways è una serie da sostenere, un modo diverso ed efficace per raccontare il genere supereroistico in maniera solare e moderna, una lettura stuzzicante che non annoia mai e che sono sicuro, rivestirà, in futuro, un ruolo sempre più importante nella vasta produzione dei comics americani.
RUNAWAYS
Collana 100% Marvel
Panini Comics
144 pp. a colori – 17 X 26
Euro 10

 















 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)