Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Parco di Monza e la F1

Settembre 2007

L’Autodromo Nazionale di Monza dove ogni anno a settembre si svolge il Gran Premio d’Italia di F.1. si trova all’interno del Parco di Monza, che a sua volta è ricompreso nel “Parco Regionale della Valle del Lambro”, un’area protetta di circa 8.100 ettari, che si estende lungo l’asta del fiume Lambro nel suo tratto brianzolo, da Erba fino a Monza. Il Parco Valle del Lambro in occasione del Gran Premio d’Italia a tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale del Parco di Monza organizza il Servizio di Vigilanza Ecologica composto da circa 70 Guardie Ecologiche Volontarie e il servizio di antincendio boschivo. La gestione, la tutela e la promozione dell’intero territorio ricompreso nel Parco Regionale della Valle del Lambro dal 1984 è affidato ad un Consorzio composto da 35 Comuni e 3 Provincie. Il territorio del Parco Regionale Valle Lambro è caratterizzato da presenze naturali significative ed il paesaggio molto vario lungo il corso del fiume presenta caratteristiche sempre diverse e panorami suggestivi. La zona a nord nelle vicinanze di Erba è caratterizzata dai Laghi di Alserio e di Pusiano ricchi di ambienti palustri pregiati. All’interno del Parco Valle Lambro si trovano anche quattro SIC (Siti di Interesse Comunitario), che fanno parte di una rete ecologica europea di protezione della natura denominata Natura 2000. Di particolare valore naturale e paesaggistico è anche la zona di Inverigo, per la presenza dell’omonimo Orrido, racchiuso all’interno di una vasta area boscata e per il complesso monumentale costituito dalla Rotonda, da Villa Crivelli e da Santa Maria della Noce. Il territorio del Parco Valle Lambro è caratterizzato dalla presenza di numerose ville patrizie, con i relativi giardini storici: chiaramente un valore del tutto eccezionale in questo senso è rivestito dalla Villa Reale di Monza e dai suoi giardini.
Il Presidente
Arch. Renzo Ascari

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)