Le
Associazioni di Costa Masnaga
Settembre 2008
A.I.D.O.
Sede: Via Mazzoni, 8
Responsabile:
Eugenio Vigano
Tel: 031856459
Scopi: opera di sensibilizzazione al problema della donazione
degli organi poiché, per quanto sia inaccettabile la morte
di un proprio caro, è senz’altro un atto di grande
altruismo il “donare la possibilità di una vita normale”
a chi senza questo aiuto sarebbe destinato a una breve vita di
sofferenze. Il gruppo AIDO di Costa si è costituito nel
1992 sotto l’entusiastico impulso della Signora Cristina
Baldessari che fino al 1998 ne è stata Presidente.
A.V.I.S.
Sede: Via Mazzoni, 8
Responsabile: Riva Luigi
Tel: 031855558
Scopi: propagandare il concetto umanitario del dono del sangue;
diffondere ed attuare il principio del volontariato, dell’offerta
anonima e gratuita del sangue quale espressione di solidarietà
umana e civile. Valorizzare l’opera del Donatore di sangue,
tutelandolo nell’esercizio della sua funzione, attraverso
la propria organizzazione tecnico sanitaria. Svolgere opera di
prevenzione nel campo delle malattie sociali. Attuare iniziative
nel settore della ricerca scientifica in collaborazione con altre
istituzioni senza fini di lucro.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
Sede: Via Mazzini
Responsabile: Gerolamo Canali
Tel: 061856403
Scopi: L’istituzione del gruppo nel 1972 ad opera di Paolino
Arrigoni, aveva lo scopo di perpetuare il ricordo e la tradizione
delle truppe alpine con l’impegno sociale di aiutare la
collettività e i più bisognosi. Il gruppo è
ora composto da 98 soci che danno la lor disponibilità
a collaborare alle varie iniziative comunali e parrocchiali, frequenti
sono anche le operazioni di protezione civile al di fuori del
territorio ( come per l’alluvione del 1994 e la raccolta
di aiuti umanitari a favore della ex Jugoslavia). Tra le nuove
iniziative vi è la costruzione della nuova sede che sarà
di riferimento per la cittadinanza e distaccamento della protezione
civile.
ASSOCIAZIONE
SAN VINCENZO
Sede: Oratorio Femminile
Scopi: Fondata da Don Allievi nel 1950. L’associazione si
occupa di assistenza alle famiglie che versano in particolare
disagio economico. Si ritrova il primo lunedì di ogni mese
presso l’Oratorio Femmnile.
AZIONE CATTOLICA
Sede: Oratorio Femminile
Responsabile: Lucio Piterà
Tel: 031879028
Scopi: L’evangelizzazione degli uomini e la formazione cristiana
della loro coscienza per diffondere lo spirito evangelico nella
comunità. Si raduna la seconda domenica di ogni mese alle
ore 16.00 presso l’Oratorio Femminile.
CANTORIA
PARROCCHIALE
Sede: Oratorio Femminile
Responsabile: Virginio Ripamonti
Tel: 031856680
Scopi: Si propone di animare le messe solenni in parrocchia con
canti polifonici. La nascita della cantoria risale al 1905 ed
era esclusivamente maschile. Nel 1943 Maria Ripamonti organizza
una cantoria femminile e nel 1980 vi è la fusione delle
due cantorie per impulso di Mons. Luigi Misani e degli amici dell’oratorio.
Le lezioni di canto si tengono tutti i martedì dalle 20.30
alle 21.30 e… sono aperte a tutti, bambini compresi.
CAV Progetto Gemma
Sede: Oratorio Femminile
Responsabile: Beatrice Frigerio
Tel: 031879226 Beatrice Frigerio
031855155 Elda Brenna
031855110 Milena Panzeri
Scopi: Si propone di sostenere le madri in difficoltà,
difendendo la Vita fin dal suo inizio. In due anni di attività
sono stati sottoscritti tre Progetti Gemma che hanno aiutato a
nascere Luca, Valeria e… un altro bimbo o bimba che vedrà
la luce l’estate prossima. Il progetto Gemma, è un’adozione
prenatale a distanza e consiste in un aiuto economico per madri,
che altrimenti sarebbero ricorse all’aborto, dall’inizio
della gravidanza e per il primo anno di vita del bambino. Il gruppo
si riunisce presso la Casa della Gioventù ogni due mesi.
CORETTO DI
CAMISASCA
Responsabile: Agliati Atonia
Tel: 031855316
Scopi: Istituitosi negli anni 50 con lo scopo di solennizzare
con il Canto alcune festività quali Natel, Pasqua e San
Genesio. Attualmente è formato da una quindicina di elementi
divisi in tre sezioni: soprani, contralti e bassi ed è
arricchito dalla presenza di alcuni elementi solisti. Visti i
risultati qualitativi raggiunti, il coretto viene spesso invitato
a cantare in altre parrocchie. Le lezioni di canto si svolgono
tutti i giovedì dalle ore 20.30 alle 22.30 presso la scuola
materna di Camisasca.
CROCE VERDE
Sede: Via Mazzoni, 8
Tel: 031855065
Scopi: L’attività dell’associazione, completamente
svolta da volontari, consiste nel collaborare con il 118 per gli
interventi di urgenza ed emergenza. La croce verde si occupa anche
del trasporto presso l’ospedale di persone che necessitano
di sottoporsi a dialisi o a cicli di cure continuative, garantisce
assistenza durante manifestazioni sportive che si svolgono a Costa
Masnaga o nei Comuni limitrofi. Su prenotazione assicura il trasporto
dei pazienti anche per lunghi tragitti. Per informazioni dettagliate
sulle modalità di adesione a questo servizio di volontariato
si può telefonare ogni sera dalle ore 20.00 alle 24.00
allo 031/855065 o andare direttamente in sede.
GRUPPO INTEGRAZIONE SCUOLA
Sede: Comune
Responsabile: Assessore all’Istruzione
Tel: 0313589811
Scopi: Sono un gruppo di volontari che consente di dare sostegno
alla scuola aiutando i bambini in difficoltà con lo studio.
I volontari sono 15, volete aumentarne il numero? Potete rivolgervi
direttamente in Comune.
GRUPPO VOLONTARI BIBLIOTECA
Sede: Biblioteca
Responsabile: Ambrogio De Capitani
Tel: 031856731
Scopi: Essere di supporto all’istituzione dando una mano
nella sistemazione dei libri e grazie a loro è possibile
usufruire della biblioteca anche negli orari serali. Vuoi unirti
al gruppo? I volontari sono sempre ben accetti.
Operazione MATO GROSSO
Tel: Claudia 031855620
Dario 0341261002
Sara 031856332
Nicola 031856076
Scopi: L’OMG è un movimento che si propone l’educazione
dei giovani attraverso il lavoro gratuito per i più poveri.
Per mezzo del lavoro i giovani intraprendono un strada che li
porta a scoprire ed acquisire alcuni valori fondamentali per la
loro vita: la fatica, il donare gratis, la coerenza tra le parole
e la vita, lo spirito di gruppo, il rispetto e la collaborazione
verso gli altri, la sensibilità e l’attenzione ai
problemi dei più poveri, lo sforzo di imparare ad amare
le persone. A Costa Masnaga è attivo da 7 anni un gruppo
di dieci ragazzi di diversa età. In paese vengono eseguiti
diversi lavori; tra questi il principale è la raccolta
di carta e ferro l’ultimo sabato di ogni mese, ma non vanno
dimenticate le attività di manutenzione dei giardini, le
tinteggiature, i traslochi ecc.
UNITALSI
Sede: Oratorio Femminile
Responsabile: Ciro Ruggierio
Tel: 031855710
Scopi: Si propone di organizzare pellegrinaggi per gli ammalati
nei vari santuari. Svolge inoltre un’assistenza spirituale
e morale con visita a domicilio presso le persone anziane e bisognose
d’aiuto. L’organizzazione di Costa Masnaga si impegna
a fare visita ai propri anziani ricoverati nelle varie case di
cura. Il gruppo è costituito da una ventina di persone;
si riunisce una volta al mese con l’assistenza spirituale
Don Roberto Nolli. Per poter assolvere sempre meglio ai propri
compiti l’associazione sarebbe felice di poter accogliere
tra i suoi collaboratori nuove persone.
BOCCIOFILA BELVEDERE
Sede: Bar Rigamonti
Responsabile: Luigi Maconi
Tel: 031879109
Scopi: Avvicinare al gioco delle bocce tutti coloro che vogliono
assaporare l’emozione di bocciare il pallino. In tanti anni
di attività sono molti i successi riportati dai suoi atleti
in campo regionale e nazionale. Con la copertura del campo si
è raggiunta la possibilità di giocare tutto l’anno
consentendo ai semplici appassionati di divertirsi e agli agguerriti
professionisti di allenarsi sempre. Aspettiamo adesioni magari…
anche al femminile!!
C.S.C. Costa Masnaga
Sede: Oratorio Costa Masnaga
Responsabile: Alfredo Colombo
Tel: 031855171
Scopi: Nasce nel 1964 come un’associazione di volontari
diretta alla promozione di attività sportive ed educative.
Una realtà oratoriana che si rivolge a tutti i ragazzi
di Costa Masnaga contribuendo attraverso lo sport alla loro formazione
ed educazione, cercando di insegnare valori come l’impegno
e la lealtà, il rispetto ancora prima dei risultati strettamente
sportivi dunque valorizzando i ragazzi prima come persone che
come atleti. Ambito operativo: ginnastica per le donne, calcio.
www.csccostamasnaga.3000.it
FEDERAZIONE ITALIANA CACCIA
Sede: Quagliodromo via N. Sauro
Responsabile: Pietro Amati
Tel: 031856012
Scopi: Ripopolamenti e ripristini ambientali. Conta 65 iscritti.
I soci si ritrovano presso la sede tutti i martedì e i
venerdì dalle ore 20.30 alle 22.30.
G.S. GISHIUKA DOJO
Sede: Via Bezzecca Lecco
Responsabile: Patrizia Lauro
Tel: 0341286075
Scopi: l’istruttore Sala Gabriele associa l’insegnamento
delle tecniche di Karate e Kobudo ad una visione filosofica della
vita che rifugge dall’uso ingiustificato della violenza
e che impone accanto all’acquisizione delle tecniche il
simultaneo sviluppo di capacità di autocontrollo. Questo
sport promuove una formazione armonica del corpo, delle funzioni
cognitive quali la capacità di attenzione e di concentrazione.
Per chi volesse invece praticare la disciplina Yoga, Patrizia
è a disposizione con la sua esperienza.
MILAN CLUB
Sede: Oratorio
Responsabile: Gerosa Gianpiero
Tel: 031855392
Scopi: Per tutti gli appassionati di calcio ed… amanti del
Milan.
MOTO CLUB CANZO
Sede: Garage Valli
Responsabile: Bruno Valli
Tel: 031855177
Scopi: Ci ritroviamo tutti i giovedì sera dalle 21.00 in
poi in sede a Canzo via Lunate, 22. La nostra passione è
il motociclismo specialità trial e minitrial per gli under
14 anni. Noi di Costa Masnaga siamo già un gruppo numeroso.
Se sei appassionato come noi… puoi rivolgerti al responsabile
Valli Bruno.
POLISPORTIVA
COSTA MASNAGA
Sede: Via Di Vittorio, 4
Responsabile: Fabrizio Ranieri
Tel: 031855315
Scopi: in 25 anni di attività la società non è
mai venuta meno ai suoi propositi: propagandare la pallacanestro
anche in Brianza ed avviare a questo sport le giovani atlete troppo
spesso lasciate ai margini delle attività sportive dai
loro colleghi maschi. Dopo varie vicissitudini belle, bellissime
(promozioni fino alla serie A1 nel 1995) si è riusciti
a superare un difficile periodo che ha portato alla scelta di
valorizzare il settore giovanile dando ampio spazio alle categorie
juniores, cadette, allieve e propaganda. Grande lavoro viene fatto
nel settore minibasket svolgendo attività in cui prevalgono
le componenti ludiche e promozionali su quelle più strettamente
tecniche ed agonistiche così da assicurare ai bambini un
grande divertimento.
S.I.S. SOCIETA’ ITALIANA SETTER
Responsabile: Stefano Cattaneo
Tel: 031855052
Scopi: Svolgere un’efficace azione per migliorare, incrementare
e valorizzare le quattro razze setter e a potenziarne la selezione
e l’allevamento.
SOCIETA’ PESCATORI SPORTIVI
Sede: Ristorante Marion
Responsabile:
Pierantonio dalla Francesca
Scopi: assistenza ai pescatori della zona per quanto riguarda
le pratiche annuali di licenze e permessi. Inoltre organizza gare
di pesca alla trota che si svolgono su l torrente Bevera in località
Colombaio.
UNIONE CICLISTICA COSTA MASNAGA
Sede: Bar Redaelli, Via Diaz, 9
Responsabile: Luigi Bosisio
Tel: 031855053
Scopi: Nasce nel 1952 e da allora opera nel nostro territorio
per la promozione e pratica del ciclismo ludico e agonistico prevalentemente
riferito al settore giovanile dedicandosi alle tre categorie federali:
giovanissimi ( dai 7 ai 12 anni), esordienti ( dai 13 ai 14 anni),
allievi ( dai 15 ai 16 anni). Fino ad oggi ha organizzato 240
corse ciclistiche in ambito dilettantistico e giovanile; lacune
di queste sono diventate importanti manifestazioni del calendario
provinciale e regionale.
AMANTI DELLA FOTOGRAFIA
Sede: Biblioteca
Responsabile: Moira Mambretti
Tel: 031856731
Scopi: Riunire tutti gli appassionati di fotografia classica e
digitale. Organizzare corsi formativi a vari livelli e mostre
fotografiche a tema. Si possono chiedere informazioni rivolgendosi
alla biblioteca.
CINECIRCOLO
CONTROSCHERMO
Sede: Biblioteca
Responsabile: De Capitani Ambrogio
Tel: 031855046
Scopi: Riunire tutti gli appassionati di cinema. Proiezioni e
commenti di film di particolare interesse.
CORPO MUSICALE SANTA CECILIA
Sede: Via Panzeri
Responsabile: Gianni Ruggirei
Tel: 031855025
Scopi: nel 1887 nasce a Cimbroncello il Corpo musicale S. Cecilia
ad opera di un gruppo di amici appassionati di musica. In questi
114 anni ha partecipato alle celebrazioni civili e religiose di
Costa Masnaga e a vari concerti in diverse nazioni europee ottenendo
ovunque ampi consensi. Il C.M.S. Cecilia ha effettuato tre incisioni:
1977-1991-1997 e in questi giorni sta completando la quarta. Dal
1978 vengono tenuti corsi musicali e strumentali ai quali tutti
i cittadini di Costa Masnaga possono accedere gratuitamente. Chi
fosse interessato a questo corso può chiedere informazioni
al Maestro Bigoni ( tel. 031-855610)
FILODRAMMATICA COSMAS
Sede: Oratorio Maschile
Responsabile: Dante Corbetta
Tel: 031855409
Scopi: Grande passione per il teatro e le sue rappresentazioni.Sorta
nel 1971 prende il nome dal paese in cui nasce: COSta MASnaga.
Da 30 anni calca le scene coinvolgendo ben 100 persone che si
sono alternate sul palcoscenico rappresentando ben 50 testi teatrali.
Ci auguriamo di cuore di essere riusciti, con questa passione,
ad allietare le serate dei nostri concittadini.
GRUPPO “LA BOTTEGA”
Responsabile:
Panzeri Maria Tel 031879289
Panzeri Bianca Tel. 031855384
Scopi: E’ un gruppo d’arte tutto al femminile che
nasce con l’esperienza iconografica. Proprio per questa
pittura così emotiva e spirituale si è creato un
gruppo sfociato in un rapporto di amicizia e condivisione. Il
gruppo attivo da circa sei anni ha devoluto il proprio operato
ad associazioni territoriali per progetti finalizzati.Il gruppo
(che per il momento vuole rimanere molto ristretto) utilizza per
la pittura delle icone ricerche compositive formali e cromatiche
basate prevalentemente su modelli bizantini, russi e greci. La
pittura viene realizzata su tavole di legno utilizzando la tempera
all’uovo e seguendo tecniche materiali e procedimenti fondati
su antiche formule e ricette.
SCUOLA DI DANZA
“IDA PETRULLO”
Sede: Costa Masnaga
Responsabile: Ida Petrullo
Tel: 031855414
Scopi: Insegnamento di danza classica con il metodo della
Royal Academy per gli allievi/e compresi tra i 4 e i 20 anni,
con la possibilità di avere una formazione che consenta
di diventare ballerini professionisti e insegnanti di danza. Vengono
svolti corsi di danza Moderna, Modern-jazz e Funky, Liscio Standard
e da Sala. I corsi sono aperti a tutti a partire dai 4 anni. Per
ulteriori informazioni telefonare anche al numero 03957513.
SCUOLA DI MUSICA YAMAHA
Sede: Via del Pozzo, 8
Responsabile: Todeschin
Tel: 0341360504
Scopi: Segue il sistema didattico Yamaha, in cui tutte le lezioni
sono collettive. Organizza corsi di musica per bambini di 4 e
5 anni. Corsi di tastiere e pianoforte moderno per bambini dai
6 ai 10 anni. Corso di tastiere per ragazzi e adulti. Corsi di
chitarra per bambini, ragazzi e adulti.
Ne manca qualcuna?
Filippo Lomazzi
|