Il
battello da i numeri
Settembre 2008

BOSISIO PARINI – Nonostante il maltempo.
Nonostante l’estate poco propensa alle uscite sul lago,
il Vago Eupili ha avuto un buon successo di pubblico. Il battello
elettrico che solca le acque del lago di Pusiano può vantare
un bilancio di tutto rispetto. Da maggio a fine agosto ha trasportato
3.200 passeggeri, valore simile a quello dello scorso anno, ma
che in realtà è molto più positivo in quanto
quest’estate a farla da padrone è stata la pioggia.
Più corse sono saltate, a ferragosto faceva freddo e c’era
vento, a luglio c’è stata una caduta considerando
che lo scorso anno nel medesimo mese si era toccata quota mille
contro i 300 del 2008.
Il <<Pontonbus 380>>, questo il modello, è
costruito in alluminio con carena tipo catamarano e sei casse
stagne di galleggiamento per ogni scafo che lo rendono, a tutti
gli effetti, inaffondabile. La propulsione è di tipo ecologico
ed è affidata a due motori elettrici, nuovi, ai quali si
affianca un motore a scoppio da utilizzare in caso di necessità.
La navigazione sul lago di Pusiano è iniziata il 5 giugno
2004 e da allora è stata un susseguirsi di consensi. La
gestione dell’imbarcazione è affidata alla proloco
Bosisio Parini che può disporre del molo comunale completamente
restaurato e riqualificato anche grazie al contributo della regione
Lombardia e del Parco della Valle del Lambro. Nel 2006 i comuni
di Rogeno, Merone e Pusiano hanno provveduto ad allestire pontili
di attracco lungo le rive di loro competenza.
Da ricordare che anche le scolaresche sono particolarmente interessate
al lago, e tra maggio e giugno una quindicina di gruppi di studenti,
soprattutto delle elementari e delle medie, hanno fatto il giro
sul lago.
|