INAUGURATA
LA SCUOLA D’INFANZIA PARROCCHIALE DI ROGENO
Settembre 2008
di Molteni Roberto
ROGENO: INAUGURATA LA SCUOLA D’INFANZIA PARROCCHIALE ALL’INSEGNA
DELLA CONTINUITA’

Grande festa per la comunità di Rogeno:
il parroco don Antonio Fazzini, assieme ai più piccoli
tra i bambini della scuola, ha tagliato il nastro ed inaugurato
ufficialmente la scuola d’infanzia parrocchiale A. Ratti.
E’ giunto così a compimento il passaggio dalla vecchia
gestione delle Suore del Cottolengo a quella della parrocchia,
che ha deciso di prendersi a cuore le sorti dell’asilo Ratti
dopo che le suore si sono ritirate.
Ascoltato l’intervento delle autorità ed in particolare
del Sindaco di Rogeno che ha ringraziato la parrocchia e le suore
per la preziosa opera svolta a favore di tutti i Rogenesi, è
iniziata la S. Messa nel cortile dell’asilo celebrata da
don Michele Di Tolve, responsabile diocesano della pastorale scolastica.
Dopo aver portato i saluti, la benedizione ed i complimenti del
Cardinale Luigi Tettamanzi e del Vicario episcopale Bruno Molinari,
don Michele Di Tolve ha assicurato l’appoggio della Diocesi
all’iniziativa intrapresa dalla parrocchia di Rogeno.
Don Michele ha poi ricordato come l’asilo sia un luogo di
educazione alla vita, un prolungamento dell’educazione che
i bambini ricevono in famiglia; per questo è importante
che i genitori partecipino e collaborino alla vita della scuola,
assieme alle altre famiglie, alle istituzioni civili e religiose
in una sorta di alleanza educativa.
“Ciò che è donato con amore non finisce ma
continua negli altri” ha proseguito don Michele “La
scuola d’Infanzia Ratti è un esempio di tutto ciò;
dopo essere stata donata dalla famiglia Ratti alle suore del Cottolengo,
queste vi hanno lavorato per cento anni gratuitamente a favore
della comunità di Rogeno; ora la scuola, grazie ad una
donazione, è stata affidata alla parrocchia di Rogeno per
continuare il suo cammino; solo il sostegno disinteressato della
comunità cristiana la farà vivere.”
L’asilo quindi frutto dell’impegno e della generosità,
anche economica, della comunità.
Proprio questa generosità (le famiglie di Rogeno hanno
già donato a favore della Scuola Ratti più di 17.000
€ ma bisognerebbe trovarne altrettanti per concludere l’anno
scolastico con i conti in pareggio) ha permesso di partire col
piede giusto e di affrontare nel migliore dei modi e senza far
debiti le prime incombenze della nuova gestione. L’attività
di numerosi volontari ha permesso di contenere le spese di manutenzione.
Se questa generosità delle famiglie di Rogeno continuerà,
la scuola d’infanzia A. Ratti, il nostro asilo come la chiama
il parroco, potrà continuare a vivere ed a svolgere la
sua preziosa opera a favore di tutti; la potremo donare così
ai nostri figli.
Molteni Roberto
|