Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

La Passione per il Delitto

Settembre 2009

Imprenditoria ed associazionismo, sinergie per la cultura
CASSAGO E CREMELLA, GIALLO IN HOTEL
Gli scrittori del Festival La Passione per il Delitto incontrano i loro lettori nelle due recentissime strutture collocate nel cuore della Brianza
Cassago Brianza (Lc) – Grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale La Passione per il Delitto (organizzatrice del Festival omonimo, che si svolge a Villa Greppi di Monticello Brianza dal 27/9 all’11/10), prendono il via i primi eventi di carattere culturale annunciati solo un paio di mesi fa da Andrea Colzani, direttore generale delle due nuovissime strutture alberghiere.
Rientrano a perfezione nella filosofia del concept hotel - luogo dove oltre ad un servizio impeccabile e di prestigio, l’ospite può vivere un’esperienza emozionale, creativa e culturale - i cinque incontri con gli scrittori di narrativa poliziesca (che rientrano nel programma della rassegna) che avranno luogo a Cremella e a Cassago Brianza nel mese di ottobre. Gli appuntamenti sono aperti a tutti, questo è il calendario relativo alle due strutture:

SABATO 3 OTTOBRE, ORE 18.00, B&B C-ROOMS
via Perlasca 19 – Cremella (Lc) www.c-rooms.it
DOMINIQUE MANOTTI
Da sempre militante sindacale nella Confédération Française Démocratique du Travail, insegna Storia economica del XIX secolo all’Università di Parigi. La sua opera narrativa è influenzata da un passato di militanza in diversi movimenti politici e sindacali e dalla convinzione che il romanzo noir sia la forma più appropriata per raccontare il nostro tempo. Il sentiero della speranza (premio per il miglior romanzo dall’Associazione francese degli scrittori del giallo), Il bicchiere della staffa e Curva Nord (Marco Tropea Editore) sono i romanzi della trilogia ambientata nella Parigi di Mitterrand che ha come protagonista il commissario Daquin. Gli ultimi romanzi sono Le mani su Parigi (2007) e Vite bruciate (2009).
Con Valerio Calzolaio, giornalista

DOMENICA 4 OTTOBRE, ORE 11.00, B&B C-ROOMS
via Perlasca 19 – Cremella (Lc) www.c-rooms.it
ELISABETTA BUCCIARELLI
Vive e lavora a Milano. ?Ha pubblicato diversi saggi e sceneggiature tra cui Amati Matti, menzione speciale della giuria alla 53a Biennale del Cinema di Venezia. Ha pubblicato i romanzi Happy Hour (Mursia), Femmina de luxe (Perdisa Pop) e Dalla parte del torto (Mursia), selezionato per il Premio Scerbanenco 2007 e finalista al Premio Azzeccagarbugli come miglior romanzo poliziesco del 2008. Collabora con alcune testate giornalistiche occupandosi di filosofie, arte, manie. Ha ideato e tiene da più di dieci anni il laboratorio Esprimersi con la scrittura, scrivere per stare bene. Conduce la rubrica GialloFuoco, su Booksweb.tv. Molti suoi racconti sono apparsi in quotidiani, antologie e nel Giallo Mondadori. Una sua short story noir è presente nel recente volume Alle signore piace il nero (Sperling&Kupfer).
Con Roberta Scorranese, giornalista
Intervengono Maria Luisa Lo Gatto, giudice penale del Tribunale di Como, e Mariano Fadda, sostituto procuratore di Como

LUNEDÌ 5 OTTOBRE, ORE 21.00, C-HOTEL
via N.Sauro 47 – Cassago Brianza (Lc) www.c-hotel.it
FIAMMETTA SCHARF
Serata gioco a partecipazione libera: “Cercasi menti diaboliche per ideare delitto perfetto”.
Ospite della serata sarà il direttore dell’A.D.E. Associazione Delitti Esemplari, criminologo di provata esperienza e dall’intuito infallibile, che fornirà i dettagli del caso, esaminerà le proposte dei futuri consulenti e cercherà di scovarne il lato debole. All’inizio della serata Fiammetta Scharf, socia fondatrice dell’agenzia, presenterà brevemente il suo romanzo, Il Teorema di Cirano. Alla miglior mente criminale sarà regalata una copia del libro.

SABATO 10 OTTOBRE, ORE 18.30, B&B C-ROOMS
via Perlasca 19 – Cremella (Lc) www.c-rooms.it
STEFANIA CAMPO
Stefania Campo, architetto, specializzata in fotografia e cinema digitale. Vive tra Ragusa e Milano dove affianca alla libera professione e all’insegnamento la passione per la sua terra. Studia e promuove con l’Associazione “Sicilia movietour” itinerari culturali ed enogastronomici ispirati alla letteratura e al cinema.
ENZO TUMMINELLO
Enzo Tumminello (1959) vive a Torre Pellice e lavora a Torino presso il quotidiano La Stampa. Laureato in Storia contemporanea all’Università di Torino, appassionato di cinema, ha collaborato con riviste di settore e con il quotidiano online “Il Nuovo”. Con Il leone verde ha già pubblicato Ciak per due, sempre per la collana Leggere è un gusto!
Con Katia Trinca Colonel, giornalista

DOMENICA 11 OTTOBRE, ORE 11.00, B&B C-ROOMS
via Perlasca 19 – Cremella (Lc) www.c-rooms.it
MASSIMO CARLOTTO
Massimo Carlotto è nato a Padova nel 1956. Scoperto dalla scrittrice e critica Grazia Cherchi, ha esordito nel 1995 con il romanzo Il fuggiasco, pubblicato dalle Edizioni E/O e vincitore del premio del Giovedì 1996. Per la stessa casa editrice ha scritto, oltre ad Arrivederci amore, ciao (secondo posto al Gran Premio della Letteratura Poliziesca in Francia 2003, finalista all’Edgar Allan Poe Award nella versione inglese pubblicata da Europa Editions nel 2006), i romanzi: La verità dell’Alligatore, Il mistero di Mangiabarche, Le irregolari, Nessuna cortesia all’uscita (premio Dessì 1999 e menzione speciale della giuria premio Scerbanenco 1999), Il corriere colombiano, Il maestro di nodi (premio Scerbanenco 2003), Niente, più niente al mondo (premio Girulà 2008), L’oscura immensità della morte, Nordest con Marco Videtta (premio Selezione Bancarella 2006), La terra della mia anima (premio Grinzane Noir 2007), Cristiani di Allah e nel 2009 Perdas de Fogu insieme al gruppo di scrittori riunito sotto la sigla Mama Sabot.?I suoi libri sono pubblicati in vari paesi.?Massimo Carlotto è anche autore teatrale, sceneggiatore e collabora con quotidiani, riviste e musicisti.
Con Tecla Dozio

Per ulteriori informazioni: C-HOTEL&SPA – via Nazario Sauto, 47 – Cassago Brianza (Lc) tel. 039 955400. www.c-hotel.it
www.lapassioneperildelitto.it

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)