Storia,
arte e musica nel territorio lariano
Si è conclusa con successo la
prima edizione della rassegna Musica in Arte
Settembre 2009
di Chiara Bernasconi
Venerdì 28 agosto, presso la Chiesa
di S. Maria degli Angeli ad Erba, ha avuto luogo l’ultimo
appuntamento della rassegna Musica in Arte, un percorso in musica
tra le bellezze storico-architettoniche lariane promosso dall’Accademia
Europea di Musica di Erba con il contributo della Fondazione Provinciale
della Comunità Comasca, della Comunità Montana Triangolo
Lariano e del Comune di Erba. Il suggestivo edificio, attiguo
a Villa Amalia e consacrato a Chiesa nel 1498, ha fatto da cornice
ad un ottimo concerto da camera eseguito dal quartetto composto
da Renata Mocci al clavicembalo, Stefan Coles e Ugo Martelli ai
violini, Marco Ferrari al violoncello. L’ensemble ha intrattenuto
il pubblico con un repertorio che ha spaziato dallo stile barocco
di Corelli, Vivaldi, Tartini e Brescianello a quello classico
di Mozart ed Haydn. A caratterizzare i brani di epoca barocca
una sorta di gioco melodico tra i due violini, sostenuti da violoncello
e clavicembalo; nei pezzi classici, invece, la struttura melodia-accompagnamento
tipica del periodo barocco ha fatto posto ad un vero e proprio
dialogo tra gli strumenti. Il concerto è stato preceduto
da una presentazione della Chiesa di Santa Maria degli Angeli
a cura del professor Virginio Longoni, storico-ricercatore del
Comune di Erba.
Chiara Bernasconi
|