TATTOO
PER PASSIONE
Settembre 2009

Un lavoro affascinante il suo: ricama il corpo con tatuaggi di
ogni genere. Giovanna Lissoni, Jo per i più, 42 anni, da
quindici decora le persone. A fare di lei un nome noto è
soprattutto, uno stage in America a Bar Harbour nel Maine e quest’anno
la sua prima convention a Pescara.
Una lunga esperienza siglata da tanti aneddoti perché spesso
non ci si fa un tatuaggio così per caso, ma per siglare
un momento importante della propria esistenza. E soprattutto non
c’è età che tenga, ci si ricama il corpo anche
dopo i cinquanta: altro che ragazzini.
Un lavoro che richiede particolare attenzione, tanta passione
e fantasia. Perché facile dire ti disegno un fiore o una
farfalla. Oggi la gente vuole ben altro. Vuole dei capolavori.
“ I disegni sono grandi e molto colorati, ed è molto
apprezzato il tattoo giapponese. Restano sempre in voga le scritte
in giapponese e cinese e le frasi in lettere gotiche o in corsivo”.
Sfatato il luogo comune che il tatuaggio se lo facevano i galeotti,
la moda si è fatta largo coinvolgendo un pubblico sempre
più eterogeneo.
”Ci sono parecchi ragazzini che si fanno il tatuaggio, ma
anche cinquantenni,ho fatto un bel delfino ad un signore brizzolato,
voleva suggellare il suo legame e l’amore per questo animale.
Tanti invece si fanno disegnare il nome o la data di nascita”.
Il corpo si trasforma, si colora e il tatuaggio diventa un segno
particolare, un simbolo che suggella un avvenimento, un momento
importante o uno stato d’animo. “La parte che amo
tatuare di più è la schiena che è come una
lavagna, puoi dare il massimo della tua espressività; i
più si fanno tatuare le spalle, oppure i lati del collo,
gli avambracci, raramente le gambe e spesso i piedi”. Ci
sono anche gli appassionati del bianco e nero e chi si fa fare
il ritratto del proprio amico a quattro zampe.
Un’esperienza importante quella maturata negli Stati Uniti.
“Ho trascorso lì due mesi, ho avuto la possibilità
di misurarmi con nuove tecniche espressive e tratti diversi dal
mio – continua - un arricchimento che ha lasciato il segno
in modo molto positivo”.
L’America ma anche le convenction in giro per l’Italia.
|